CANNOBIO - 4-1-2025 -- Il programma dei "Lumineri" si ripete da secoli. Da 503 anni. È la festa più sentita dai cannobiesi, e ogni anno richiama gente anche dall'altra sponda del lago e dal Canton Ticino.
Tra martedì 7 gennaio e mercoledì 8 il borgo dell’alto Verbano rinnoverà l'evento che si ripete immutato nei secoli. Mezzo millennio più 3 anni sono trascorsi dai fatti miracolosi accaduti in quella che, allora, era l’osteria di Tommaso Zaccheo. In quattro occasioni, nel gennaio del 1522, da un quadro raffigurante la Pietà, con Gesù circondato da Maria e da San Giovanni, stillarono gocce di sangue e pezzi d’ossa. La sacra costa fu raccolta e portata in processione nella basilica di San Vittore, dove si trova tuttora in una teca donata dal cardinale Federico Borromeo, la cui devozione ha dato ampia eco al miracolo della Santissima Pietà portando, anche, alla costruzione del santuario dove sorgeva la locanda Zaccheo.
Il programma liturgico prevede martedì alle 17 la messa solenne presieduta dal vescovo Franco Giulio Brambilla, al termine della quale la teca della sacra costa sarà calata e portata in processione per le vie del borgo sino al santuario. Per l’occasione a rischiarare il paese è solo la luce di migliaia di lumini posti a bordo strada, su finestre e balconi.
Mercoledì alle 10:30 al Santuario della Santissima Pietà, la messa solenne presieduta da monsignor Fausto Cossalter, vicario generale della diocesi di Novara. Alle 15, dopo i vespri ambrosiani, la processione di ritorno riporterà la reliquia in San Vittore.
Accanto alla parte religioso-devozionale, la festa dei lumineri presenta quella popolare, con tutti i locali del borgo che servono il menù della tradizione: pasta e fagioli, e luganiga, come nella sera del miracolo. Martedì 7 (ore 20:30), l'appuntamento con la "Cena delle luganighe" è all'ex-asilo a Traffiume. Per partecipare all'evento organizzato dall'Associazione Turistico Ricreativa Traffiumese "I pedù" occorre prenotare al numero di telefono +39 339 429 7045 oppure +39 327 579 3969. La cena ha un costo di 25 euro a persona (bevande escluse).