GHIFFA - 6-1-2025 -- Venticinque coraggiosi più uno, lo starter, che il bagno a lago se l'è fatto vestito cadendo dal pontile di pietra. Nessun problema, è risalito è ha eseguito il suo compito. Dopo uno stop di tre anni il Cimento dell'Epifania di Ghiffa, organizzato dalla pro loco, è tornato nella sede storica della spiaggia Baj, e alla data del 6 gennaio con la quale è nato oltre 20 anni fa. Questa diciannovesima edizione s'è svolta alle 11:30 sotto una pioggerella gelida, ed un'aria che con 3 gradi era ben più fredda dell'acqua, che invece raggiungeva gli 8.3 gradi centigradi. La partecipazione è stata numericamente inattesa, considerando le condizioni climatiche. Immancabili i due simboli del cimento: il milanese di origine ghiffese Andrea Recla, che non ne ha saltato nemmeno uno; e Roberto Troubetzkoy, 79 anni, che invece era al suo 18mo cimento, o per maglio dire "bagno invernale" come preferisce chiamarlo. Tra le donne, il record tocca invece alla ghiffese Sonia Segnacasi, con 5 tuffi invernali. Ben 10 ne conta invece un altro ghiffese, Giacomo Fortina.
Graditi gli ospiti in arrivo da Liguria, Canton Ticino, Biella, Varese. E poi gli esponenti dei club delle "Anatre Selvagge" e dei "Cimentisti acquafreddisti", oltre che di diversi esponenti del Ghiffa Fc. Numeroso e partecipe anche il pubblico. È tra il pubblico che quest'anno s'è "accomodato" il sindaco Matteo Lanino, che di cimenti ne ha fatti cinque, bloccato quest'anno dai postumi influenzali. Fondamentale il supporto offerto alla sicurezza dei bagnanti della Croce Verde di Verbania e dei sub Verbania.
Ed ecco i coraggiosi che hanno sfidato il freddo.
William Francioli (Verbania); Daniele Scandolara (Varese); Dario Rizzolio (Verbania); Nicholas Wydru (Germania); Mattia Zanini (Ghiffa); Andrea Recla (Milano), Marta Troubetzkoy (Genova); Filippo Brignone (Verbania); Federico Suman (Ghiffa); Michael Fortina (Oggebbio); Carlo Guazzi (Biella); Sonia Segnacasi (Ghiffa); Igor Fortina (Oggebbio); Paolo Delfino (Ovada); Loris Mandrioli (Omegna); Luca Pozzuolo (Genova); Mabel Draghicevich (Genova); Ivano Bertolini (Omegna); Giacomo Fortina (Ghiffa); Giulia d'Agostini (Canton Ticino); Roberto Troubetzkoy (Ghiffa); Giorgio Cervetto (Savona); Loredano Vacciaga (Armeno); Raffaele Ferrara (Genova); Lorenza Pedemonte (Genova).