1

Biblioteca villa maioni rinnovata

VERBANIA – 7-1-2025 -- La Società Filosofica Italiana, sezione del VCO, alle 18 di venerdì 10 gennaio, propone alla biblioteca di Verbania una lezione aperta di filosofia durante la quale si parlerà del filosofo tedesco Martin Heidegger considerato uno dei maggiori esponenti dell'esistenzialismo.

Celebre è il suo scritto Essere e tempo, in cui cercò di impostare un nuovo discorso attorno all'Essere, a partire da un'analisi dell'esistenza condotta su quello che egli definisce Esserci, ossia l'uomo. In esso Heidegger rivendica la scoperta della temporalità quale orizzonte di senso dell'Esserci.

Alla fine della Seconda guerra mondiale è stato al centro di notevoli polemiche circa il suo trascorso da simpatizzante nazista e fu estromesso per qualche anno dal mondo accademico, per essere poi riabilitato. Il suo contributo alla filosofia resta innegabile e le sue opere continuano ad essere influenti tutt'oggi.

Il tema sarà trattato dal prof. Gino Carissimi attuale dirigente dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Gravellona Toce.