VERBANIA - 8-1-2025 -- Della giungla che precludeva la vista del parco e della villa, non rimane più nulla se non alcuni alberi di grandi dimensioni che punteggiano il parco di 60mila metri quadrati, uno dei più grandi tra tutte le dimore storiche del Verbano, con i suoi 750 metri lineari che corrono lungo la statale 34 dove Verbania confina con Ghiffa. Villa Poss sarà riqualificata, la notizia che la grande abbandonata del lago, per decenni preda del tempo e dei vandali diventerà un albergo a 5 stelle è di qualche mese fa. Ma la recente pulizia del parco e i tubi innocenti messi a ingabbiare la struttura principale, confermano che l’avvio dei lavori veri e proprio potrebbe non essere lontano. "Non ci sono tempi ufficiali" riferiscono dal Comune: “Quello a Villa Poss è un investimento importante, che rientra nel più ampio lavoro sinergico tra Pubblico e privato che mira a dare nuova linfa alla nostra città - commenta il sindaco, Giandomenico Albertella - . Ogni volta che un imprenditore decide di investire nel nostro territorio, specie nel settore turistico che è la vocazione di quest’area, per noi è una giornata di festa e l’Amministrazione si mette a disposizione perché i progetti (e quindi i benefici per tutti i cittadini) diventino fatti concreti nel più breve tempo possibile”.
Le condizioni precarie della struttura, che negli anni passati ha subìto anche l'oltraggio del fuoco, e delle aree circostanti, richiedono interventi urgenti per arrestare il degrado e mettere in sicurezza l’area. Acquistata da una cordata di imprenditori lombardi, la riqualificazione della grande proprietà prevede un restauro conservativo della villa ottocentesca e la trasformazione del complesso in una struttura alberghiera di lusso con 90 camere, centro benessere e ristorante, salvaguardando l’architettura storica e integrando nuove costruzioni a basso impatto visivo.
L’approvazione della Soprintendenza e del Consiglio comunale è già avvenuta, con l’intento di rispettare le peculiarità storiche del sito. Il parco sarà recuperato e integrato con spazi pubblici, tra cui potrebbero esserci un parcheggio e un’area verde urbana, in linea con una proposta di accordo tra la proprietà e la precedente amministrazione comunale.
Villa Poss, un tempo dimora di personalità storiche e luogo simbolo del Verbano, si prepara così a un ritorno all’antico splendore. L’investimento privato, che supera i 40 milioni di euro, rappresenta una svolta per il turismo locale, con importanti ricadute economiche e occupazionali per l’area.
La storia della villa, risalente alla fine del XVIII secolo, ha attraversato epoche e proprietà, ospitando figure di rilievo come Giuseppe Prina e il principe Giovanni Poniatowski. Dopo decenni di abbandono, questo nuovo progetto intende riportare Villa Poss al centro della vita turistica del territorio.