DOMODOSSOLA-22-07-2016- Come ogni anno anche questo agosto Locarno diventerà per due settimane la capitale mondiale del cinema d’autore. Ideato come occasione per scoprire nuovi tendenze e talenti emergenti come fu per Stanley Kubrick e Spike Lee, quest’edizione che si svolgerà dal 3 al 13/8 è dedicata a Michael Cimino e Abbas Kiarostami. Nella cornice spettacolare della Piazza Grande Bill Pullman riceverà l’Excellence Award, insieme con altri ospiti che verranno omaggiati, come Roger Corman, Alejandro Jodorowsky, Howard Shore, Mario Adorf. Quest'anno il festival in un ritorno alle origini darà spazio ai film ed ai registi emergenti, “quello che ha fatto di Locarno un festival d'avanguardia, politico e poetico, visionario e controcorrente” così Carlo Chatrian, Direttore artistico confermato fino al 2020.
Il concorso internazionale presenterà 17 lungometraggi, tutti in prima mondiale, che competeranno per il Pardo d’Oro.
AL MA’ WAL KHODRA WAL WAJH EL HASSAN (Brooks, Meadows and Lovely Faces) by Yousry Nasrallah
BANGKOK NITES by Katsuya Tomita
CORRESPONDENCIAS by Rita Azevedo Gomes
DAO KHANONG (By the Time It Gets Dark) by Anocha Suwichakornpong
DER TRAUMHAFTE WEG by Angela Schanelec
GODLESS by Ralitza Petrova
HERMIA & HELENA by Matias Pineiro
INIMI CICATRIZATE (Scarred Hearts) by Radu Jude
JEUNESSE by Julien Samani
KAZE NI NURETA ONNA (Wet Woman in the Wind) by Akihiko Shiota
LA IDEA DE UN LAGO by Milagros Mumenthaler
LA PRUNELLE DE MES YEUX by Axelle Ropert
MARIJA by Michael Koch
MISTER UNIVERSO by Tizza Covi, Rainer Frimmel
O ORNITOLOGO by Joao Pedro Rodrigues
OSTATNIA RODZINA (The Last Family) by Jan P. Matuszyński
SLAVA (Glory) by Kristina Grozeva, Petar Valchanov
Per la Piazza Grande saranno proiettati 16 lungometraggi, tra cui Io, Daniel Blake di Ken Loach e Jason Bourne di Paul Greengrass. Qui trovate il programma completo.
Da segnalare Dario Argento in giuria, e l'omaggio a Bud Spencer recentemente scomparso, in cui onore il 31/7 verrà proiettato “Lo chiamavano Trinità” di Enzo Barboni. Omaggio anche all’amatissima attrice italiana Stefania Sandrelli che proprio quest’anno ha festeggiato i 55 anni di carriera e le sue “70 volte primavera”. A lei sarà consegnato in Piazza Grande, venerdì 5 agosto, il Leopard Club Award 2016. Intitolato all’Associazione di sostegno del Festival, il Leopard Club Award rende omaggio a una grande personalità del cinema che attraverso il suo lavoro è riuscita a segnare l’immaginario collettivo. Fra i premiati delle scorse edizioni vi sono Faye Dunaway (2013), Mia Farrow (2014) e Andy Garcia (2015).
Inoltre dal 31 luglio al 14 agosto alla Rotonda di Locarno verrà allestito per l'occasione il 'Villaggio', con food district, mercatini, intrattenimento e musica dal vivo.
Per tutte le informazioni è attivo il sito http://www.pardolive.ch/it/pardo/festival-del-film-locarno/home.html