GOZZANO – MOTTARONE – 09-01-2025 -- Per il quarto anno consecutivo Davide Arati e Fabio Moratelli, hanno raggiunto la cima del Mottarone, partendo da Gozzano, il giorno dell’Epifania.
In questo 2025 però il gruppo di coraggiosi escursionisti ha raggiunto le sei unità. Agli iniziatori della tradizione, ripresa dopo un secolo da gite invernali organizzate negli anni Venti del Novecento dal Club Sportivo Juventus Gozzano, si sono infatti aggiunti Luca e Alessio Foresto, Stefano Crivelli e Marco Tomasoni. Il sestetto quest’anno ha incontrato una difficoltà in più, infatti, a partire dalla località Tre Montagnette è stata la neve ad accompagnare fino in vetta la salita del gruppo, rendendo più difficile, ma anche più magico e suggestivo il cammino.
La partenza è stata data a Gozzano attorno alle 5.30 e la vetta è stata raggiunta alle 13, con grande soddisfazione soprattutto di chi, tra gli amici, affrontava il cimento per la prima volta. Fabio Moratelli, dopo essersi rifocillato e riposato, ha affrontato anche una buona parte di discesa a piedi, arrivando fino a Sovazza dove è stato poi raggiunto in auto dalla moglie.
“Sono molto contento che il nostro cimento augurale dell’Epifania abbia raggiunto la quarta edizione e soprattutto che altri appassionati si siano uniti consentendoci di arrivare a sei partecipanti” ci spiega Davide Arati “Ora speriamo di poterlo riproporre nuovamente nel 2026 e, naturalmente, che altri ancora si aggiungano al gruppo! Diciamo che la ”doppia cifra” di camminatori presenti potrebbe essere l’obiettivo per il prossimo gennaio! Non dimentichiamo nemmeno che due settimane prima Alessio e Luca Foresto ed io avevamo lanciato anche un’altra ascesa che, speriamo, possa diventare una tradizione, quella del “Pranzo di Natale sul Fenera”, escursione più corta ma con la maggior difficoltà rappresentata dal portarsi sulle spalle gli elementi per comporre in vetta la cucina da campo! In vetta tra l’altro, in quella occasione, abbiamo conosciuto Marco Tomasoni, che ha poi deciso di unirsi a noi per l’impresa del 6 venendo appositamente da Cameri. E nemmeno escludiamo di inventarci qualcosa anche per Pasqua, se ci riusciremo torneremo quindi in azione già tra pochi mesi senza aspettare il 2026!” (FAB)