1

Unione Industriale vb

VERBANIA - 09-01-2025 -- Contro la desertificazione degli sportelli la risposta è la banca di prossimità. È questo il concetto che sottolinea l’Unione industriale del Verbano Cusio Ossola nel commentare la situazione del sistema creditizio regionale e locale che, sempre più negli ultimi anni, ha visto la progressiva riduzione del numero di banche presenti sul mercato e di sportelli a servizio dei cittadini. La razionalizzazione delle reti s’è vista soprattutto nel Vco, confermando una tendenza nazionale che gli industriali guardano con preoccupazione. “È importante avere istituti di credito vicini a cittadini e imprese, radicati sul territorio, punti di riferimento per le aziende, le famiglie, le associazioni e le istituzioni della zona, anche attraverso lo sviluppo di progetti di solidarietà e iniziative a sostegno della nostra cultura e tradizione – scrive in una nota –. Il Vco è una provincia ricca di eccellenze nell’industria, nel terziario e nei servizi e ha sempre dimostrato un’ottima resilienza alle crisi, con una velocità di recupero notevole. Perché ciò sia possibile anche in futuro, la presenza di banche di territorio che, con la loro diffusione capillare, rappresentano il modello di ‘banca di prossimità’, vicine anche in senso fisico alle esigenze degli imprenditori e delle loro aziende, può risultare strategico”.

Un’altra sottolineatura è sul valore del pluralismo. “Se la crescita di un territorio si alimenta anche attraverso il dinamismo della competizione, in ogni ambito, la concorrenza del settore bancario permette ai clienti di poter scegliere le migliori opportunità e condizioni di mercato”.