1

omegna volontri spccorso

OMEGNA - 13-1-2025 -- L'Associazione Volontari del Soccorso di Omegna​ e ANPAS Piemonte offrono ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di intraprendere un percorso unico di crescita personale e professionale grazie al Servizio Civile Universale.

 

Sono 4 i posti disponibili presso la nostra Associazione, che da oltre 50 anni opera al servizio della comunità.​ Due posti sono destinati all'emergenza sanitaria e due al trasporto sociosanitario.

 

Presso i Volontari del Soccorso di Omegna, i giovani avranno la possibilità di sviluppare competenze trasversali utili per il futuro mondo del lavoro e vivere un'esperienza formativa e di crescita personale in un ambiente solidale e stimolante.

Il Servizio Civile Universale rappresenta un'occasione per i giovani di contribuire al benessere del territorio, acquisendo competenze e esperienze fondamentali per il loro futuro. Durante i 12 mesi di servizio, i volontari parteciperanno a corsi di formazione specifici incentrati su tecniche di trasporto sanitario e sulla relazione di aiuto, ricevendo un’abilitazione al trasporto infermi riconosciuta dalla Regione Piemonte, spendibile anche in ambito professionale.

C​osa offre il Servizio Civile Universale

Un assegno mensile di 507,30 euro per un impegno settimanale di 25 ore; Formazione gratuita e qualificata; Esperienze dirette sul campo a contatto con la comunità.

Come candidarsi

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, disponibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it. L’accesso alla piattaforma è possibile solo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

 

Per ulteriori informazioni sui progetti di Servizio Civile e per orientarsi nella scelta, è possibile consultare il sito dedicato di Anpas Piemonte: https://serviziocivile.anpas.piemonte.it oppure contattare direttamente i Volontari del Soccorso chiamando il numero 032361900.

 

Non perdere questa occasione per entrare a far parte di una realtà che mette al centro la solidarietà e l’impegno per la vita della comunità.