1

Schermata 2025 01 15 alle 16.16.35

TORINO - 15-1-2025 -- La creatività degli studenti del Liceo Artistico Piero Gobetti di Omegna ha dato un volto alla nuova Plasmamobile del Piemonte, l'autoemoteca attrezzata per la raccolta del plasma presentata ufficialmente mercoledì 15 gennaio. Emma Tamboloni si è aggiudicata il premio di 500 euro per la realizzazione del logo, mentre Anna Bontempi ha curato le grafiche dell'automezzo, supportata dal grafico Renzo Boschetto e dalla professoressa Anna De Giuli.

Il progetto, finanziato dal Ministero della Salute con oltre 390 mila euro, rientra nell'iniziativa regionale "Se il Donatore non va alla plasmaferesi... la Plasmamobile va dal donatore". Il mezzo opererà nei territori orientali e sud-occidentali del Piemonte, aree finora sprovviste di autoemoteche per la donazione di plasma sul territorio.

Il design realizzato dagli studenti racconta visivamente il percorso della donazione: una sacca di plasma vuota adagiata sulla strada simboleggia il tragitto della Plasmamobile, mentre il tratto stradale si trasforma in un flusso di colore giallo (il plasma) e rosso (il sangue), formando un cuore che rappresenta il valore del dono.

La cerimonia di consegna si è svolta in due momenti: prima all'ASL di Novara, alla presenza degli assessori regionali Federico Riboldi e Matteo Marnati, e successivamente al Grattacielo Piemonte di Torino, dove il presidente Alberto Cirio ha sottolineato l'importanza del progetto per l'autosufficienza regionale nella produzione di emoderivati.

La Plasmamobile sarà a disposizione dei Servizi Trasfusionali e delle Associazioni di Donatori, permettendo di organizzare raccolte anche in luoghi dove attualmente non è possibile effettuare questo tipo di donazione. Un'iniziativa che, come ha evidenziato il direttore del Centro Nazionale Sangue Vincenzo De Angelis, pone il Piemonte tra le regioni più avanzate nel percorso verso l'autosufficienza nazionale. Durante la cerimonia, in occasione della presentazione alla stampa del progetto, gli studenti hanno ricevuto una pergamena di riconoscimento dal Presidente Alberto Cirio e dall’Assessore alla Sanità Federico Riboldi. Sono intervenuti la responsabile della SRC Arabella Fontana, del direttore del Centro Nazionale Sangue Vincenzo De Angelis e della dirigente del Liceo artistico di Omegna Barbara Bienati. Presente anche il sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte Alberto Preioni.