1

Markus Krienke

DOMODOSSOLA - 16-1-2025 -- La ex Cappella Mellerio di Domodossola si prepara ad ospitare il secondo appuntamento del ciclo di conferenze filosofiche "La ricerca del limite. Ragione e Libertà". Venerdì 24 gennaio alle ore 18, il professor Markus Krieke, ordinario di Filosofia moderna ed Etica sociale presso la Facoltà di Teologia di Lugano, affronterà il tema "La sfida delle nuove tecnologie: il problema dell'alterità nella digital matrix".

L'evento, organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli e dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli, segue il successo del primo incontro tenutosi lo scorso 29 novembre con Mons. Antonio Staglianò. Il ciclo di conferenze si propone di stimolare una riflessione profonda sui temi cruciali della contemporaneità, avvalendosi di relatori di prestigio internazionale.

Krieke, membro dell'Accademia Europea delle Scienze e delle Arti e del Comitato scientifico italiano della Fondazione Konrad Adenauer, nonché Senior Fellow del Centro Tocqueville-Acton, esplorerà l'impatto delle nuove tecnologie sulla società contemporanea. Al centro della discussione, il radicale cambiamento degli ambienti sociali, il re-design delle relazioni umane e le trasformazioni nel mondo del lavoro, della politica e dell'economia.

La conferenza si propone di rispondere a interrogativi fondamentali: come le tecnologie influenzano la percezione di noi stessi e della nostra libertà? In un mondo dove il confine tra natura e tecnologia sfuma, quale spazio resta per la dignità umana? Le società sempre più digitalizzate potranno ancora preservare la dimensione dell'alterità, sia umana che divina?

L'ingresso all'evento è libero fino ad esaurimento posti. Per chi desidera approfondire il dialogo con il relatore, è prevista una cena conviviale alle ore 20, su prenotazione contattando la segreteria della Fondazione al numero 392 2082902.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto culturale della Fondazione Ruminelli, che continua a portare nel territorio ossolano voci autorevoli del panorama filosofico e teologico internazionale, offrendo alla cittadinanza occasioni di riflessione su temi di stringente attualità.