DRUOGNO - 17-1-2025 -- Il Comune di Druogno si prepara ad ospitare un importante evento benefico. Il prossimo 6 aprile 2025, la strada ciclopedonale che collega Sasseglio a Coimo diventerà teatro di una camminata solidale di 5 km a sostegno della ricerca universitaria sul cancro, nell'ambito dell'iniziativa "Just The Woman on the Road".
L'evento, organizzato dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Sfera, si inserisce nel più ampio progetto "Just The Woman I Am", nato a Torino come corsa-camminata benefica per raccogliere fondi destinati alla ricerca oncologica, promuovendo al contempo la prevenzione, i corretti stili di vita, l'inclusione e la parità di genere.
La manifestazione prenderà il via dal Mulino di Sasseglio, in via San Marco, dove alle 10:00 verrà allestito il punto di accoglienza e iscrizioni. La partenza è prevista per le 10:30, con un tempo massimo di percorrenza stabilito in 2,5 ore. Gli organizzatori hanno predisposto un kit firmato Just The Woman I Am per tutti coloro che si iscriveranno entro fine gennaio, oltre a un punto di ristoro finale offerto a tutti i partecipanti. La donazione minima richiesta è di 20 euro, interamente destinati alla ricerca universitaria sul cancro.
Il percorso scelto non è casuale: si snoda lungo l'antica via dell'Arveria, parte della storica Via del Mercato della Valle Vigezzo. Un tragitto che racconta la storia delle donne vigezzine, immortalate anche nel dipinto "Mattino autunnale" di Andrea Tavernier del 1902, oggi conservato presso le Gallerie d'Italia di Milano. Il quadro ritrae proprio una donna della Valle Vigezzo mentre percorre il sentiero verso il Mulino di Sasseglio, lungo quello che era il tragitto quotidiano delle donne che trasportavano il frumento da Coimo al mulino e riportavano la farina al forno del paese.
"L'iniziativa vuole essere un'occasione per promuovere uno stile di vita sano legato alla corretta alimentazione e all'attività fisica", spiegano dalla Cooperativa Sfera, "valorizzando al contempo la storia del nostro territorio e l'importanza dei prodotti a chilometro zero".
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di diverse istituzioni locali, tra cui la Provincia del Verbano Cusio Ossola, la Fidal VCO, il CSI Verbania e l'Associazione Vigezzo Ti Aiuta, confermando il forte radicamento territoriale dell'iniziativa.
Per chi volesse partecipare, le iscrizioni sono aperte presso l'Ufficio Turistico di Druogno, contattabile al numero 3408682308 o via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..