1

fuochi pallanza
SESTO C. – 23.07.2016 – Scatta questa sera

alle 22,30 dal Basso Verbano l’edizione 2016 del “Festival dei fuochi d’artificio” organizzato dal Distretto turistico dei laghi. Il primo dei sette appuntamenti è a Sesto Calende, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, nella zona del Parco del Ticino e lungo l’omonimo fiume con lo show degli artigiani pirotecnici della Parente Fireworks di Melara, in provincia di Rovigo, una delle più importanti ditte italiane del settore. Gli stessi mastri-artificieri domani replicheranno con uno show piro-musicale, che abbina botti e note, a Arona dalle ore 23 all’interno della “Lunga Notte”.

Il 6 agosto la rassegna risale sino a Cannobio, dove alle 22,30 verrà esploso il primo colpo dello spettacolo piromusicale dei Maestri Bernocco di Vizzolo Predabissi, Milano. L’antivigilia di Ferragosto (il 13), ad anticipare il Palio Remiero (il 14), lo show sarà a Pallanza (ore 22,30). L’indomani, 14 agosto, alle 21,30 sopra i boschi a pineta di Santa Maria Maggiore.

Il gran finale il 21 e il 28 agosto, all’interno dei festeggiamenti di San Vito patrono. A Omegna, dove l’idea delle gare di fuochi d’artificio è nata, dalle 21,30 il cielo sarà per le coreografie piromusicali di Martarello Group Fuochi Artificiali di Arquà Polesine, Rovigo; e per Gfg Pyro di Omegna.

La novità del 2016 è il gemellaggio con l’altra rassegna, “Vette d’artificio”, giunta alla sua seconda edizione e organizzata in quota su tre appuntamenti. La novità assoluta è il primo, del 1° agosto, al Mottarone. Seguiranno Macugnaga il 6 agosto e a San Domenico di Varzo a Ferragosto, tutti a partire dalle 22,30.