1

WhatsApp Image 2025 01 18 at 08.06.19

OMEGNA-18-01-2025- Un grande gesto di solidarietà arriva dal Rotaract Club Pallanza-Stresa, che sotto la presidenza di Pietro Punginelli ha donato 5.000 euro alla Parrocchia di Omegna. L’importo, raccolto grazie al fondo aperto presso la Fondazione Comunitaria del VCO, sarà destinato al progetto di Housing Sociale “Casa Elisa”, una risposta concreta all’emergenza abitativa che affligge il territorio.

Il progetto “Casa Elisa” si pone l’obiettivo di offrire un alloggio temporaneo a persone in difficoltà, favorendo l’integrazione e il recupero della loro autonomia. La donazione del Rotaract Pallanza-Stresa rappresenta un passo fondamentale per sostenere questa iniziativa che mira a combattere la precarietà abitativa e offrire nuove opportunità a chi si trova in situazioni di disagio.

“Con questa donazione, il nostro club desidera contribuire al miglioramento della comunità locale, dimostrando che la solidarietà può fare la differenza. ‘Casa Elisa’ è un progetto che rispecchia i valori del Rotaract, improntati sul servizio e sull’impegno verso i più vulnerabili,” ha dichiarato Pietro Punginelli, presidente del club.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Comunitaria del VCO, che ha permesso di canalizzare le risorse in modo efficace. La Fondazione svolge un ruolo cruciale nel supportare progetti sociali e nel creare una rete di sostegno per i territori del Verbano Cusio Ossola.

Don Gianmario Lanfranchini, parroco di Omegna, ha espresso profonda gratitudine al club Rotaract per il sostegno ricevuto. “Grazie a questa generosa donazione, possiamo continuare a sviluppare ‘Casa Elisa’ e accogliere chi ha bisogno. Questo progetto non si limita a offrire un tetto, ma si propone di restituire dignità e speranza.”

L’emergenza abitativa è un problema sempre più pressante, soprattutto in contesti locali come quello del VCO, dove molte famiglie e individui si trovano a fronteggiare difficoltà economiche e sociali. Iniziative come questa dimostrano come l’unione tra associazioni, enti e comunità possa contribuire a un cambiamento positivo e tangibile.

Il Rotaract Club Pallanza-Stresa, parte integrante del movimento internazionale Rotaract, continua così il suo impegno nel promuovere attività benefiche e progetti a favore del territorio. Questa donazione rappresenta un esempio virtuoso di come i giovani possano essere protagonisti attivi nel costruire una società più inclusiva e solidale.

“Non si tratta solo di una donazione economica,” ha concluso Punginelli, “ma di un segnale di speranza. Insieme possiamo affrontare le sfide sociali e contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.”

Un atto di altruismo che merita di essere celebrato e che pone le basi per un rafforzamento del legame tra il Rotaract Pallanza-Stresa e la comunità del VCO, in un’ottica di crescita collettiva e reciproca solidarietà.