DOMODOSSOLA - 18-1-2025 -- nA ottant'anni dalla Liberazione dai lager nazisti, Domodossola apre il suo 2025 culturale con un evento musicale di forte impatto emotivo. Il concerto-recital "Musica per non dimenticare" porterà sul palco dell'auditorium della Scuola Media Floreanini il celebre "violino della Shoah", suonato dalla concertista internazionale Alessandra Sonia Romano, accompagnata dal fisarmonicista Nadio Marenco e dalla voce narrante dell'attrice Elda Olivieri.
Lo strumento, un Collin-Mézin con una stella di David intarsiata sul retro, racconta la tragica storia di Eva Maria Levy, studentessa del Liceo Classico che lo ricevette per il suo sedicesimo compleanno. Eva non sopravvisse all'Olocausto, ma il suo violino fu recuperato dal fratello Enzo, sopravvissuto al campo di Monowitz, e oggi, grazie al collezionista Carlo Alberto Carutti, è tornato a suonare per mantenere viva la memoria.
L'evento, organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti "Alfredo Di Dio" in collaborazione con numerose istituzioni locali, si terrà lunedì 20 gennaio alle 21 con ingresso gratuito, e sarà replicato il giorno successivo per gli studenti della scuola media. Il programma include brani significativi come il tema da "Schindler's list" di John Williams e il "Kol Nidre" di Max Bruch. Il concerto inaugura il "Festival della libertà", una serie di eventi che si svilupperanno sul territorio in vista del Giorno della Memoria del 27 gennaio.