1

Schermata 2025 01 18 alle 17.00.29

VERBANIA - 18-1-2025 -- "La Casa della comunità di Verbania deve partire il prima possibile". Il sindaco Giandomenico Albertella ha colto l'occasione dell'inaugurazione dei due mezzi della Croce Verde, per chiedere pubblicamente all'assessore alla Sanità Federico Riboldi e al nuovo Dg dell'ASL VCO, Francesco Cattel, l'impegno di avviare quanto prima il cantiere nella sede del distretto sanitario, a Sant'Anna, dove ormai è deciso che nascerà la "casa della salute" di Verbania. "È prioritario", hanno confermato entrambi ad un Albertella preoccupato anche per i problemi legati alla forte carenza dei medici di base, e che proprio con una "Casa di comunità" potrebbero trovare la via della soluzione.
Ma c'è un terzo pilastro nel sistema sanitario ed è quello dell'emergenza. Lo ha ricordato il sindaco. E rimarcando il lavoro quotidiano svolto da Croce Verde lo hanno ricordato, indirettamente, tutti gli intervenuti alla cerimonia del taglio del nastro: dall'assessore Riboldi al sottosegretario Alberto Preioni; dal presidente di Fondazione Comunitaria, Maurizio De Paoli al presidente di Croce Verde Luca Sfolzini. Una cerimonia quella in piazza Ranzoni, che ha voluto rendere omaggio soprattutto al volontariato, realtà che a Verbania conta numeri importanti. E volontari sono i membri di Beach For Babies, l'associazione che organizza la competizione benefica e chiama a raccolta aziende e sponsor in un'attività ormai decennale che quest'anno ha permesso di realizzare due progetti. Uno dei quali è l'acquisto del mezzo (costo 45mila euro) destinato alla Croce Verde per portare i ragazzi di tutto il VCO affetti da sindromi dello spettro autistico al Campus ad essi dedicato. La seconda parte del progetto è proprio il finanziamento del campo estivo. E volontari sono in Croce Verde, con 70 addetti operativi e 12 dipendenti. Grazie ad un finanziamento da 50mila euro da parte di CRT si è potuto completare l'acquisto di un'ambulanza (costo 120mila euro), l'altro mezzo che è stato inaugurato. Prima del taglio del nastro, la benedizione, affidata a don Fausto Cossalter, mentre per il doppio taglio del nastro, hanno provveduto rispettivamente i volontari di Beach for Babies e l'assessore Riboldi. A presentare la manifestazione il giornalista e "storico" speaker di Beach for Babies Gianluca Trentini.