1

Schermata 2025 01 21 alle 07.55.57

MALESCO - 21-1-2025 -- Giornata di festa per i “Sunai” della ultracentenaria Banda Musicale maleschese che ha celebrato la
santa patrona della musica domenica 19, dividendo l’evento tra Malesco e Crana di S. Maria Maggiore. Prima si è svolta la parte religiosa e poi quella conviviale presso l’Hotel ristorante la Scheggia. Un’ottantina circa i partecipanti di cui una ventina di strumentisti. La banda ne conta di più, ma vari impegni e qualche malanno di stagione ne hanno ridotto il numero. Nella parrocchiale di Malesco alla messa delle 11, celebrata in suffragio di tutti i musicanti defunti dal parroco don Gabriele Vitiello, i Sunai si sono esibiti accompagnando alcuni canti sacri alternandosi con l’organo suonato dal bravo Alessandro Ramoni. Dirigeva il m.° Mauro Colnaghi. Alla fine della funzione, il
celebrante ha benedetto oltre agli altri fedeli presenti, i musici e i loro strumenti. Seguivano alcuni brani eseguiti sempre in chiesa prima di instradarsi verso Crana. Qui il presidente del sodalizio, Geom. Angelo Minoletti porgeva un saluto di benvenuto ai convenuti e durante il piacevole pomeriggio intratteneva anche con la sua fisarmonica. accompagnato da un amico con la chitarra elettrica e qualche brano con la fisa anche dal percussionista Nik Berini. Minoletti anticipava alcune idee future tra cui un libro sulla storia della banda da approntarsi per i 150 anni dalla fondazione che cadranno nel ‘28, e un’ipotesi di interscambio collaborativo con elementi della convalligiana banda
di Druogno, (cosa già attuata da tempo con elementi della Civica Banda domese). Tra i commensali il presidente onorario Rag. Walter Besana, figlio dello storico maestro Giovanni ricordato come “Chitoli”, il parroco don Gabriele e la presidente della Società Operaia di Mutuo soccorso Vigezzo Avv. Patrizia Testore. Vi era pure una rappresentanza delle Bande di Domodossola e di Druogno. Il
direttivo sempre per mano del presidente ha premiato con dei riconoscimenti tre membri in attività: la giovane Greta Tadina per i 5 anni di servizio, lo stesso maestro Colnaghi giunto ai 40 di banda e suo padre Vittorio, storico ed efficientissimo segretario, che ha spento ben 60 candeline come Sunai. Il record di musicista più anziano appartiene a Giuliano Cavalli vera istituzione della Banda maleschese classe ‘39, che suona da oltre 70 anni il basso tuba e da decenni anche nella Fanfara Alpina Ossolana.
Gim