1

frana

PIEMONTE - 21-1-2025 -- La Regione Piemonte ha stanziato 6 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico sul territorio regionale, di cui 458mila euro destinati al Verbano Cusio Ossola. Il piano, che coinvolge complessivamente 115 Comuni piemontesi, è stato annunciato dal presidente Alberto Cirio e dall'assessore regionale alle Opere Pubbliche Marco Gabusi.
Il finanziamento, reso possibile grazie all'utilizzo combinato delle leggi regionali 38/78 e 145/2018, permetterà di realizzare interventi cruciali per la sicurezza del territorio. Le opere previste includono il consolidamento e la messa in sicurezza delle infrastrutture, con particolare attenzione alla viabilità e agli edifici pubblici danneggiati, oltre a lavori di difesa idraulica per la protezione dalle piene e il consolidamento degli argini.
Nel VCO sono stati approvati sei interventi specifici:

Masera riceverà il finanziamento più consistente, 150mila euro, per il consolidamento dell'argine sulla sponda sinistra del fiume Toce
Cesara otterrà 110mila euro per la sistemazione idrogeologica del torrente Acqualba a valle della SP 46.
A Pieve Vergonte andranno 100mila euro per ricostruire un tratto danneggiato della roggia Lanza in località Villaggio Operaio.
Druogno beneficerà di 43mila euro per ripristinare la viabilità comunale tra le frazioni di Coimo e Mozzio.
Brovello-Carpugnino riceverà 25mila euro per consolidare il dissesto lungo la strada comunale a monte dell'abitato.
La Valstrona otterrà 30mila euro per la sistemazione del versante roccioso sopra la strada intercomunale Luzzogno-Chesio.

"Questi interventi sono essenziali per la sicurezza dei cittadini piemontesi", ha sottolineato il presidente Cirio, evidenziando la particolare vulnerabilità del territorio durante i periodi di forti piogge. L'assessore Gabusi ha ribadito l'impegno della Regione nel garantire la protezione delle comunità locali e delle infrastrutture.