VCO - 21-1-2025 -- Quattro storiche realtà imprenditoriali del Verbano Cusio Ossola entrano nel prestigioso Registro nazionale delle imprese storiche, l'albo che raccoglie le aziende con almeno 100 anni di attività continuativa nello stesso settore merceologico.
I nuovi ingressi sono l'Albergo La Ripa s.r.l. (1910) e la Metallurgica Italo Ottinetti s.r.l. di Baveno (1920), la Ferramenta Oliva s.n.c. di Ornavasso (1818) e l'Intra Hotel s.r.l. di Verbania (1879). Queste imprese hanno dimostrato di aver superato il secolo di attività continuativa al 31 dicembre 2023, testimoniando la solidità del tessuto economico locale.
"In uno scenario attuale contrassegnato da una grande incertezza, la capacità di resistere nel tempo e di saper governare il cambiamento è certamente segno di grande valore aziendale", ha commentato Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Il presidente ha inoltre sottolineato come questi riconoscimenti confermino la vitalità dell'economia locale e l'importanza della trasmissione di conoscenze e competenze alle nuove generazioni.
Il Registro, avviato nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio, continua ad accogliere nuove iscrizioni. Le imprese che raggiungeranno i 100 anni di attività al 31 dicembre possono già presentare la propria candidatura gratuita attraverso il sito www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche. Per informazioni è possibile contattare la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.