BERNA - 22-1-2025 -- La Consigliera federale Viola Amherd, lascia il governo federale nel mese di maggio prossimo dopo esservi stata per sei anni.
Nel 1993 Viola Amherd era diventata Assessore della città di Brig-Glis, in seguito, per 12 anni, ne è stata il Sindaco. Nel 2005, la Signora Amherd entrava come Deputata nel Consiglio Nazionale la camera grande, lavorando sempre come Avvocato e Notaio con una sua cancelleria visto che i parlamenti elvetici sono di milizia.
Nel 2024 era eletta Presidente della Confederazione e, a suo merito, c’è il fatto di aver promosso la grande “Conferenza internazionale dei capi di stato al Bürgenstock di Lucerna” a favore della pace in Ukraina.
Il Governo federale conta solo sette Consiglieri federali, che nel resto del mondo sono chiamati “Ministri”, ma in Svizzera appunto no: sono “consiglieri”! Non c’è un “Primo Ministro” o un “Presidente” a formare il Governo, ma il Governo si costituisce dopo che i singoli “Consiglieri federali” sono stati eletti dalle due Camere del parlamento riunite insieme. Tutte le decisioni importanti del Governo devono essere prese insieme, a maggioranza! Sempre tenendo conto che, attraverso i frequenti referendum, qualsiasi decisione potrà essere bocciata in una delle frequenti votazioni (4 volte l’anno).
Viola Amherd non ha avuto un compito facile. Quando entrava in carica (nel 2019 era già membro del parlamento), il mondo non credeva che potessero di nuovo scoppiare guerre in Europa e nel vicino Oriente.
Lei era riuscita a far accettare dal Parlamento e dal Governo, oltre che in una votazione popolare, l‘acquisto di una flotta dei più moderni aerei da combattimento (F 35) ed era anche riuscita a convincere le due camere del parlamento ad aumentare sensibilmente le spese per la difesa. Una decisione importante e di grande responsabilità vista la situazione attuale!
I nuovi aerei verranno in parte fabbricati a Cameri in Piemonte, sulla linea ferroviaria tra Domodossola e Novara.
Con Viola Amherd, responsabile dello sport e della protezione della popolazione, non solo l’efficienza dell’esercito svizzero si avviava alla trasformazione;
Con lei, anche la popolazione femminile ha potuto avvicinarsi a certi tipi di sport, considerati soltanto maschili ed inoltre. le femmine dovrebbero cominciare a pensare di partecipare anche loro alla difesa della patria. Per questo è previsto che tutte le ragazze tra 18/19 anni dovranno partecipare ad una giornata d’ informazione sulla difesa della Svizzera e sulla protezione della popolazione.
Walter Finkbohner
Foto: la presidente Viola Amherd in visita a Roma, nel maggio 2024 con il presodente Sergio Mattarella