1

inaugurazione acqua vanzone mostra torre

VANZONE- 24-07-2016- Conferenza di presentazione, sabato alla Torre di Battiggio, per la mostra “Acqua Vanzonis - ieri, oggi, domani...”, un’esposizione da vedere e soprattutto “consultare” per tracciare e conoscere la lunga storia di valorizzazione della preziosa risorsa vanzonese, con documenti, fotografie del fotografo milanese Carlo Cozzoli e progetti, tra passato e futuro. Sarà visitabile fino al 30 settembre. L’inaugurazione è stata preceduta dall’incontro “Le terme dell’Acqua Vanzonis: un futuro possibile”, considerazioni a partire dalla tesi di laurea “Spav – Salus per Aquam Vanzonis” e dal progetto vincitore del concorso “Oro Rosso” promosso dal Politecnico di Milano - Polo regionale di Lecco e Comune di Vanzone con San Carlo. Gli studenti sono stati presentati dai professori Emilio Pizzi e Paolo Bossi. Il 9 agosto, alle ore 21, sarà la volta della conferenza “Il paesaggio che cura: la medicina termale di domani riparte dall’antica Roma” a cura di Anna Fachin, architetto, che presenterà anche la sua tesi di master sull’acqua di Vanzone. A livello promozionale, la notizia del completo rinnovo del sito ufficiale dell’acqua (www.acquavanzonis.it) e la nascita della pagina facebook omonima (www.facebook.com/acquavanzonis). Sarà pubblicato anche un libro sull’evoluzione della vicenda termale anzaschina vista dagli articoli di giornale, dal primo ‘900 ai giorni nostri, dal titolo “Cronache d’oro”. Il testo è curato dal ricercatore domese Umberto De Petri, dall’assessore alla cultura Damiano Oberoffer e dal sindaco Claudio Sonzogni. Dopo la registrazione del marchio “acqua vanzonis” da parte del comune anzaschino, è partito un processo di avvio dell’utilizzazione e promozione concreta della sorgente della miniera dei cani.