1

CCC

BERNA - 27-1-2025 -- Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) hanno annunciato un importante piano di ristrutturazione della galleria del Sempione che si estenderà per i prossimi quattro anni. I lavori, che inizieranno a febbraio 2025, comporteranno significative modifiche al traffico ferroviario tra Italia e Svizzera.
Il progetto prevede il completo risanamento della canna est della galleria, con interventi sulla volta e l'ottimizzazione del sistema di drenaggio. I lavori si svolgeranno per sei mesi all'anno dal 2025 al 2028, in coordinamento con altri cantieri svizzeri per garantire un servizio minimo attraverso le Alpi.
La prima fase dei lavori, dal 3 febbraio al 27 luglio 2025, avrà un impatto particolare sul trasporto veicoli BLS tra Briga e Iselle, che passerà da una frequenza di un'ora e mezza a una di due ore. I treni RegioExpress tra Briga e Domodossola manterranno invece per lo più la cadenza bioraria prevista.
Parallelamente, sono in corso lavori di potenziamento anche sul versante italiano, tra Domodossola e Milano, per l'ampliamento del corridoio merci. Queste opere comporteranno ulteriori modifiche al servizio: nei giorni feriali circoleranno solo tre treni EC invece di quattro tra Basilea-Berna-Milano e Ginevra-Briga-Milano, mentre il servizio nel fine settimana rimarrà invariato.
Particolarmente significative saranno le interruzioni totali della tratta Domodossola-Milano, previste dall'8 giugno al 27 luglio e dal 31 agosto al 12 settembre 2025, durante le quali sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus. Le FFS invitano i viaggiatori a consultare gli orari online per rimanere aggiornati sulle modifiche al servizio.
Questi interventi, seppur impattanti sul servizio quotidiano, si inseriscono in un più ampio piano di modernizzazione dell'infrastruttura ferroviaria transalpina, fondamentale per il collegamento tra Italia e Svizzera.