VCO - 29-1-2025 -- L'elenco di lavori in corso, da completare e/o da avviare è decisamente lungo e la previsione è inevitabilmente di disagi in vista per cittadini (e turisti) che nei prossimi mesi transiteranno sulle arterie statali del VCO o si serviranno dell'Autostrada. Per fare il punto della situazione, nell'auspicio di riposte chiare e date puntuali, il presidente della Provincia, Alessandro Lana, ha convocato per domani, giovedì 30 gennaio, una mattinata di incontri con dirigenti di Anas e di Autostrade per l'Italia. "Le richieste della Provincia sono di una riprogrammazione puntuale dei lavori, perchè il cronoprogramma che ci è stato dato l'anno scorso non è stato rispettato, se non in parzialmente - anticipa il Presidente -. La prima riunione, che servirà a chiedere ad Anas e ad Autostrade per l'Italia che si evitino accavallamenti di cantieri, soprattuto in periodi di maggior flusso turistico. Ma non è tutto - aggiunge Lana -. C'è da capire, in particolare il cronoprogramma dei viadotti della Superstrada del Sempione. Ne erano previsti due, è stato completato solo quello di Ornavasso mentre nel 2024 sarebbe dovuto partire anche quello di Villadossola Nord. Vorremo capire quando è prevista la data d'inizio e le tempistiche, per organizzarsi ed avvisare per tempo. Rispetto alla superstrada, altro tema centrale è sicuramente quello di Iselle. Capire finalmente se anche l'ultimo tratto sarà sistemato come abbiamo chiesto più volte, anche per rispondere alla Confederazione elvetica, che dall'altra parte sta investendo ingenti capitali".
Superata la prima riunione, alle 11.30 i dirigenti Anas saranno chiamati ad interloquire con alcuni sindaci o rappresentanti dei comuni delle Valli per fare il punto sulle varie statali. Attesi - tra gli altri - il sindaco di Cannobio Minazzi per la Cannobina; Bonacci per la statale di Macugnaga; i sindaci vigezzini per la 337 e la sindaca di Formazza Bruna Papa in cerca di riposte per la messa in sicurezza di 300 metri della ss 659 “delle Valli Antigorio e Formazza” dal rischio valanghe. La statale da ieri è chiusa al traffico precauzionalmente dopo le nevicate dei giorni scorsi.