BELLINZONA - 29-1-2025 -- Omegna si afferma come protagonista nel panorama turistico transfrontaliero, assumendo per la prima volta il ruolo di capofila nel progetto Interreg TRA-ME (Tracce di Meraviglie). La presentazione ufficiale, tenutasi martedì 28 gennaio a Bellinzona, ha visto la partecipazione del sindaco Daniele Berio, che nelle settimane precedenti aveva già avviato un dialogo con l'Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino.
Il progetto, che beneficia di un consistente finanziamento di circa 1.400.000 euro - di cui ben 1.174.860 euro destinati al Comune di Omegna senza necessità di co-finanziamento - pone la città al centro di un'ambiziosa iniziativa turistica transfrontaliera. Il cuore pulsante dell'intero progetto sarà proprio Omegna, dove sorgerà il Centro culturale multimediale, una struttura all'avanguardia destinata a rivoluzionare l'approccio alla promozione turistica locale.
Questo nuovo hub culturale non sarà un semplice punto informativo, ma un centro polivalente che ospiterà convegni sul turismo, supporterà ricerche accademiche e si aprirà alle associazioni e ai promoter del turismo lento. La sua posizione strategica, al centro del percorso che dalla valle del Blenio si estende fino a Novara attraversando la Valle Vigezzo e il Lago d'Orta, renderà Omegna il fulcro di una nuova "destinazione culturale turistica diffusa e sostenibile".
L'iniziativa, che coinvolge oltre sessanta comuni tra Italia e Svizzera, rappresenta un'opportunità senza precedenti per Omegna e l'intero territorio. Il progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico condiviso tra le due regioni, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole. Per l'amministrazione comunale di Omegna, questo ruolo di leadership rappresenta un importante riconoscimento della sua credibilità e capacità gestionale nel contesto internazionale.