DOMODOSSOLA - 30-1-2025 -- ll Club Kiwanis International ha celebrato un traguardo significativo: 110 anni dalla sua fondazione. La commemorazione si è svolta qualche giorno fa anche a Domodossola, dove 24 soci su 29, e vari sostenitori si sono riuniti presso il ristorante "Pulverun" per riflettere sul passato e tracciare le linee guida per il futuro e per una cena deliziosa, preparata dalla talentuosa chef Santina Negri. Durante l’assemblea, il presidente Federico Spinozzi, in carica da ottobre 2024, ha illustrato le prossime attività legate a “Cuore di Pietra”, un’iniziativa per contrastare il bullismo e promuovere l’inclusione sociale sin dalle scuole primarie che, grazie alla collaborazione di soci, volontari, sponsor e artisti locali, propone nei prossimi mesi un intenso programma di incontri. Dal 7 al 9 febbraio Spinozzi parteciperà a un convegno formativo a Copenaghen, che segnerà un’opportunità di crescita per il club. L’8 febbraio all’Ipercoop di Crevola ci sarà l’inaugurazione della mostra dei disegni degli studenti della terza media, delle scuole Casetti di Crevoladossola su tema mitologico e manga: la mostra si intitola “Colori e Emozioni” e i disegni saranno esposti presso l’Ipercoop, a sostegno del “Progetto sportello d’ascolto” fino al 6 marzo. Giovedì 27 febbraio sarà organizzato un incontro sul cromatismo e l’importanza dell’arte. A marzo, il Club Kiwanis sarà al centro di diverse attività, tra cui una mostra d’arte presso Palazzo San Francesco. Novacoop darà gli spazi al Centro Commerciale le Isole di Gravellona Toce per un Grand Prix del Burraco: le gare si svolgeranno nelle domeniche 9 e 30 marzo e 13 aprile dalle 11 alle 18.30 e un corso di burraco per principianti nelle giornate di giovedì 6, 13, 20 e 27 marzo dalle 15.30 alle 17.30 con istruttori Annita Colombero e Walter Bollati. I soci parteciperanno anche a un convegno alla “Fabbrica” di Villadossola sui problemi dell’alimentazione, il 25 marzo, organizzato in collaborazione con il blog "Diario di un Baby Boss”. Un evento particolarmente atteso sarà la premiazione dei cori dei bambini, che avrà luogo il 23 marzo al Teatro La Fabbrica di Villadossola, in occasione del 125° anniversario della Filarmonica di Villadossola. Durante l’assemblea, i soci hanno applaudito la relazione del presidente e hanno riconfermato la loro fiducia nella leadership di Spinozzi, che continuerà a guidare il club anche per l’anno 2025/26. Monica Vittoria Bianchi è stata nominata responsabile delle relazioni pubbliche, mentre l’avvocato Giovanni Zoppetti assumerà il ruolo di referente per i soci. La riunione si è conclusa con l’appuntamento per la conviviale del 27 febbraio, che avrà come ospite il Prof. Pierpaolo Sileri, primario dell'Unità di Chirurgia Colorettale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e figura di spicco nel governo italiano per la gestione della pandemia. «Con grande gratitudine e umiltà accetto il rinnovo della mia carica come presidente per un altro anno – dice Federico Spinozzi –. Nel nuovo anno continueremo a impegnarci per fare la differenza nella vita di chi ha bisogno unendo le nostre forze e le nostre idee. Sono certo che, insieme, possiamo affrontare le sfide che si presenteranno perché un sorriso sul viso di un bambino è il più grande risultato che possiamo raggiungere».
E.P.