1

sciatore

VCO - 31-1-2025 -- Nel weekend, gli amanti degli sport invernali potranno godersi una giornata perfetta in montagna, con un cielo sereno e le vette finalmente ricoperte da una neve abbondante, che fino ad ora ha scarseggiato. Le condizioni ideali per sciare, unite alle temperature favorevoli, permetteranno l’apertura di tutti i comprensori sciistici per questo primo fine settimana di febbraio.
A Domobianca, tutti gli impianti sono attivi, ad eccezione della seggiovia Moncucco, con il solo muro Torcelli non praticabile. A San Domenico, le seggiovie sono tutte aperte, tranne la Sbk6 Bondolero e Casa Rossa. Anche le piste sono in perfette condizioni, con percorsi come Diei, La Rossa e Sella completamente accessibili.

In Vigezzo, a La Piana, tutte le piste sono aperte, così come a Formazza, mentre l’Alpe Devero ha riaperto parzialmente, offrendo il tapis roulant nei fine settimana. Al Mottarone, invece, lo skipark è a disposizione di chi desidera divertirsi. A Riale, le recenti nevicate hanno portato un accumulo di oltre 50 cm di neve fresca. Inoltre, da venerdì, la strada di Canza è stata riaperta, togliendo la zona dall'isolamento.

Nonostante le condizioni ottimali per lo sci, è importante ricordare che il rischio valanghe rimane elevato, con il livello 3 ("marcato"), a causa delle abbondanti precipitazioni e delle temperature relativamente miti. Il bollettino di ARPA Piemonte evidenzia che la neve ventata è la principale causa di pericolo. Gli accumuli di neve recenti sui pendii ripidi potrebbero distaccarsi facilmente, anche con il passaggio di una sola persona, soprattutto nelle zone più esposte come le conche e i canaloni a quote medie e alte. Le valanghe, in alcuni casi, potrebbero raggiungere dimensioni rilevanti e coinvolgere gli strati più profondi del manto nevoso.

Negli ultimi giorni, le nevicate hanno depositato tra i 25 e i 50 cm di neve oltre i 1500 metri, con accumuli localmente superiori. Il vento ha incrementato il deposito di neve ventata, creando strati particolarmente instabili sui versanti ombreggiati e nelle zone più alte. A causa di queste condizioni, sono già stati osservati distacchi di valanghe di medie e grandi dimensioni su pendii particolarmente ripidi.

Per questo motivo, è fondamentale adottare un comportamento prudente nelle attività di fuoripista, sci alpinismo e altre escursioni in montagna. La sicurezza deve rimanere la priorità assoluta per chi intende approfittare di questo splendido weekend invernale.