Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
ANTIGORIO- 25-07-2017- Le splendide condizioni meteo hanno aiutato a rendere davvero speciale la giornata di domenica 24 luglio, per la tappa antigoriana di Musica in quota. Sono stati infatti 250 gli spettatori del concerto della Futurarkestra, l'orchestra bislacca che ha incantato e divertito il pubblico che ha raggiunto appositamente i 1300 metri dell'Alpe Voma. L'accoglienza calorosa degli alpigiani, davvero encomiabile, ha contribuito a rendere la giornata realmente perfetta.
Musica in quota prosegue la sua estate itinerante con la prossima sede, spettacolare, la montagna dei sette laghi.
Sarà infatti il Mottarone ad ospitare il prossimo concerto e la prossima escursione. Ecco i dettagli:
Domenica 31 luglio, ore 11.00
MOTTARONE (1492 m)
Villa Pizzini
PERCUSSION DUO
PAOLO PASQUALIN, batteria, percussioni, vibrafono
DAVIDE MERLINO, vibrafono, steeldrum, logdrum, percussioni
Paolo Pasqualin, percussionista, collabora da anni con importanti solisti ed enti lirico-sinfonici italiani e stranieri, esibendosi in prestigiosi festival e stagioni concertistiche internazionali. Docente presso il Conservatorio di Como e da anni è invitato come Docente e concertista presso il Conservatorio di Malaga e l’Accademia Musicale di Riga. Davide Merlino, eclettico vibrafonista e percussionista con varie collaborazioni in ambito della musica improvvisata, classica ed elettronica. Docente presso scuole ad indirizzo musicale, collabora con il Conservatorio di Brescia. L’ensemble di percussioni è ridotto al minimo, ma la tavolozza di colori e le combinazioni che propone sono molteplici ed estremamente affascinanti. Le musiche proposte si muoveranno all’interno della musica improvvisata, camminando sul confine tra i generi.
Itinerario e note
Da Armeno si segue la strada per il Mottarone, si supera il Santuario della Madonna di Luciago e salendo si incontra sulla sinistra una cappelletta (rifugio Cortano) dove si parcheggia l’automobile. L’itinerario a piedi parte dalla cappelletta di Cortano e sale, (a sinistra della carrozzabile) su un sentiero molto aperto e panoramico, l’evidente dorsale che porta direttamente al parcheggio sotto la vetta incrociando alcune volte la strada. Dal parcheggio in pochissimi minuti si raggiunge villa Pizzini dove si terrà il concerto.
In collaborazione con la sezione CAI di Omegna
Pranzo al sacco. È possibile usufruire dei servizi del Ristorante VILLA PIZZINI per prenotazioni tel. 0323 290077, 3313969806 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In caso di maltempo l’escursione è annullata, mentre il concerto si terrà all’interno del Ristorante Villa Pizzini.
Dati tecnici:
Ritrovo: ore 9 Alpe Cortano, rifugio
Itinerario: Alpe Cortano - Mottarone
Dislivello: 440 m
Tempo percorrenza: 1h 45’ andata - 1h 15’ ritorno
Guida Ambientale Escursionistica:
Andrea Mosini 348/6924199
“Cooperativa Valgrande”
Per informazioni e aggiornamenti: https://www.facebook.com/musicainquota/