1

BAGNOLINI SCUOLA

VILLADOSSOLA - 3-2-2025 -- Un progetto innovativo sta trasformando gli studenti della scuola primaria Bagnolini di Villadossola da semplici giocatori a veri progettisti di videogiochi. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Enaip Piemonte ha avviato un percorso formativo che permette ai bambini di classi quarta e quinta di sviluppare competenze digitali e creative.
Il risultato più significativo è "Il volo della farfalla", un videogioco incentrato sulla sostenibilità ambientale, interamente progettato dagli studenti. L'iniziativa, della durata di 16 ore, è stata guidata da esperti che hanno supportato i giovani creatori di giochi nella realizzazione del loro primo progetto digitale.
«I bambini hanno potuto sperimentare il processo di creazione di un videogioco, trasformandosi da fruitori a progettisti», spiega Marianna Rampini, Direttrice di Enaip Domodossola. L'obiettivo è sviluppare competenze scientifiche, digitali e cognitive attraverso un approccio ludico e innovativo.
Il progetto non si limita agli studenti: Enaip ha inoltre progettato 11 percorsi formativi per docenti e personale scolastico, che includono aggiornamenti informatici, utilizzo di strumenti di realtà virtuale, microscopio elettronico e tecniche di realizzazione video.