CREVOLADOSSOLA - 4-2-2025 -- L'arte come strumento di lotta al bullismo e veicolo di inclusione sociale. È questo il messaggio della mostra "Il Manga e il Mito" che sarà inaugurata l'8 febbraio alle 16:00 presso la Galleria dell'Ossola Outdoor Center, dove saranno esposti i lavori degli alunni delle classi 3A e 3B della scuola media "F.lli Casetti".
L'esposizione, che resterà aperta fino al 6 marzo, fa parte del progetto "Cuore di Pietra" e presenta le opere realizzate dagli studenti durante due laboratori creativi. Il primo, "Cromatismo e Mitologia", ha visto la 3A lavorare con l'artista Giorgio Stefanetta, mentre la 3B si è dedicata alle "Basi del Disegno Manga" sotto la guida di Federico Spinozzi. La mostra è curata dalla professoressa Francesca Fabbri.
Il percorso espositivo si arricchirà il 27 febbraio con la tavola rotonda "Colori, arte e pensiero", che vedrà la partecipazione di Giorgio Stefanetta e Luca Ciurleo, un momento di riflessione sull'importanza dell'arte come strumento educativo contro il bullismo.
L'iniziativa, sostenuta dal Kiwanis Club Domodossola in collaborazione con il Gruppo Tosco Marmi e Palissandro Marmi, è solo l'anteprima di un evento più ampio: a marzo, infatti, Palazzo San Francesco di Domodossola ospiterà una mostra che coinvolgerà artisti di tutto il Verbano Cusio Ossola, i cui dettagli saranno presto resi noti.
"Il Manga e il Mito" rappresenta un esempio concreto di come l'arte possa diventare un potente mezzo di sensibilizzazione e educazione dei giovani, unendo creatività e impegno sociale nella lotta contro il bullismo nelle scuole.
I ragazzi coinvolti nel progetto sono:
Per la Terza A - Carlotta Bove, Della Maddalena Natalie, Francesca Bona, Angelica Stroppa, Edoardo Oglina, Mattia Dresco, Leo Petrocco, Mattia Minoletti, Francesco Sirro, Sergio Pozzo, Giovanni Iardella, Lorenzo Consonni, Andrea Faggionato, Manuel Maruzzi, Luca Riboni, Santiago Costa Volpe, Omar Lombardo, Francesco Tomà, Davide Colli, Lucas Ribeiro Brantes Cardoso, Laura Francini, Sofia Zanola.
Per la Terza B - Rebecca Savoia, Mia Rossetti, Nikla Grossi, Ambra Iulita, Francesca Milone, Michelle Lusetti, Alessandra Buratti, Martina Delvecchio, Diego Ferraris, Leonardo Grazian, Davide Giordana, Andrea Gentillare, Jacopo Marconi, Lorenzo Terzano, Thomas Santoro, Niccolò Greco, Nicolò Cireddu, Marco Darioli, Davide Tonossi, Alessandro Lani, Lorenzo Frassetti, Andrea Iardella, Xiangui Zanghieri.