1

edili

VCO - 4-2-2025 -- Il Verbano-Cusio-Ossola si conferma la provincia piemontese con la più alta incidenza di imprese artigiane sul totale delle attività economiche (32,2%), nonostante nel 2024 abbia registrato una contrazione dell'1% nel numero di aziende del settore.
Il dato emerge dal rapporto di Unioncamere Piemonte sull'andamento dell'artigianato regionale, che evidenzia una generale flessione del comparto. A livello regionale si registra infatti un calo dello 0,5%, con 113.835 imprese totali, principalmente concentrate nel settore edile (42,7%).
"Diversi fattori hanno contribuito a questa contrazione, tra cui la difficoltà di accesso al credito per le piccole imprese, la burocrazia complessa e la carenza di competenze specializzate", spiega Gian Paolo Coscia, Presidente Unioncamere Piemonte. Il trend negativo si inserisce in un quadro di erosione progressiva del tessuto artigiano regionale, passato dalle oltre 126mila unità del 2014 alle attuali 113.835.
Nel panorama provinciale, solo Asti e Cuneo hanno registrato un timido segno positivo (+0,2%), mentre le altre province hanno tutte chiuso in negativo, con Alessandria che segna il risultato peggiore (-1,1%). Il VCO, pur nella sua contrazione, mantiene comunque un ruolo di primo piano nell'economia artigiana regionale, confermandosi territorio dove questo settore riveste un'importanza strategica per il tessuto imprenditoriale locale.