1

Bambina tablet
 

 

NOVARESE/VCO - 5-2-2025 --  Sono ufficialmente aperte le candidature alla nuova edizione  di “Scrittori in Erba”, il concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista “Scrittori in Erba” dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di  libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola  secondaria di primo grado; questa ottava edizione è promossa dalle associazioni Dragolago e Mastronauta con il sostegno di  Otto per Mille della Chiesa Valdese e in collaborazione con il Comune di Omegna, il Parco della Fantasia G.Rodari e l’Istituto Comprensivo Filippo  Maria Beltrami di Omegna.

Il concorso prevede anche una diffusione regionale attraverso la rete dei Consigli comunali dei ragazzi e delle  ragazze del   Piemonte, ed  internazionale con il coinvolgimento di scuole in Germania, Bulgaria e Paesi Baschi.

Il tema di questo 2025  è: “Il MICELIO…l’incredibile rete sotto i nostri piedi”  e invita partecipanti a creare una storia fantastica incentrata sul senso di connessione tra tutti gli organismi viventi, compreso il terreno su cui ci troviamo.

“Si inizia ad apprezzare e ad amare la natura quando si comincia a capire che la cosa più importante è che siamo tutti connessi -commenta Paola Giroldini, ideatrice del   concorso- . Rodari aveva una chiara visione del bene comune e nei suoi scritti esprimeva la consapevolezza che siamo tutti fruitori di un patrimonio comune che richiede responsabilità di cura da parte di ogni abitante della Terra.”

La giuria, composta dai ragazzi e dalle ragazze del CCR di Omegna e di Gozzano, valuterà  positivamente le opere che mostrano la totale spontaneità e autenticità autoriale dei bambini e  delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze; i racconti selezionati saranno presentati e premiati durante le  giornate del Festival per la letteratura per ragazzi dedicato a  Gianni Rodari che ogni anno, nel mese di  ottobre, la città di Omegna dedica al suo illustre concittadino.

Le opere vincitrici delle tre categorie si aggiudicheranno inoltre un buono per l’acquisto di materiale  didattico e la trasformazione del racconto in una storia animata.

L’iscrizione è gratuita e deve pervenire entro le ore 18 del giorno 30 maggio 2025.

Il bando del concorso è scaricabile dal sito www.mastronauta.it (sezione news); per informazioni si può chiamare il numero  327.9507027 oppure si può mandare una mail  a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.