BERGAMO - 5 - 2 - 2025 -- Un argento mondiale juniores che sa di favola sportiva, quello conquistato da Gabriele Matli nella mass start da 20 km a classico di Schilpario, dove il giovane fondista ha regalato all'Italia la prima medaglia del Mondiale casalingo.
Il diciannovenne di Premia ha conquistato il secondo posto alle spalle del norvegese Lars Heggen, vincitore in 51’12″21, staccato di 9″1. Solo nel finale, l’azzurro delle Fiamme Gialle ha dovuto cedere strada allo scandinavo, vincendo comunque lo sprint per l’argento sull’altro norvegese Leopold Strand, terzo a 9″4.
Quella di Matli è la prima medaglia italiana a Schilpario 2025, un risultato che conferma il team azzurro sul podio dodici mesi dopo l’argento e il bronzo raccolti sulla stessa distanza da Aksel Artusi e Davide Ghio a Pokljuka 2024, quando si gareggiava in tecnica libera.
Classe, tecnica e cuore hanno contraddistinto la gara di Gabriele, caratterizzata da una gestione intelligente delle energie e da uno sprint finale che gli ha permesso di conquistare il secondo posto. Un risultato che premia il talento di un atleta cresciuto nella valle ossolana, circondato dall'affetto di famiglia, amici e società sportive.
Dopo il traguardo, Matli ha lasciato spazio all'emozione, urlando di gioia e stentando quasi a credere a quanto accaduto. Nelle interviste ha ringraziato quanti lo hanno supportato, dalle Fiamme Gialle ai tecnici che hanno curato ogni dettaglio, fino ai genitori e agli amici presenti.
Un gesto di grande sensibilità ha caratterizzato il suo momento di gloria: la dedica a due giovani amici fondisti prematuramente scomparsi, Francesco Gnuva ed Elia Folloni, a testimonianza di un carattere che va ben oltre la prestazione sportiva.
Matli rappresenta l'esempio di come passione, dedizione e valori umani possano costruire il successo, dimostrando che dietro ogni grande risultato ci sono storie di sacrificio, amicizia e sogni che si avverano.
Foto: https://fisi.org/matli-dargento-mondiali-jr-schilpario-grande-prova-italia/