1

Schermata 2025 02 06 alle 07.47.04

VERBANIA - 6-2-2025 -- Il sindaco Giandomenico Albertella e la sua giunta hanno presentato ieri ai media il bilancio triennale di Verbania. Bilancio definito "di cura e crescita" che mira a rilanciare una città dalle grandi potenzialità inespresse, segnata dal declino industriale ma pronta a una nuova fase di sviluppo.

Tra le priorità dell'amministrazione spicca l'attenzione al decoro urbano, con uno stanziamento di 1,2 milioni di euro per la manutenzione e la cura del verde pubblico, triplicando l'impegno rispetto all'anno precedente. Le potature passeranno da cinque a dodici all'anno, con la possibilità di arrivare fino a quindici interventi annuali.

Sul fronte delle infrastrutture, sono previsti 500mila euro per il primo lotto di asfaltature nel 2025, mentre particolare attenzione viene dedicata alla questione dei parcheggi. La riqualificazione di piazza Fratelli Bandiera è stata rivista: abbandonato il precedente progetto da 10 milioni che avrebbe comportato la chiusura di un pozzo d'acqua potabile, le risorse verranno reinvestite in nuovi posti auto e nel miglioramento della viabilità.

L'amministrazione conferma il proprio impegno sul fronte del welfare: tutti i servizi verranno garantiti senza aumenti di tariffe e imposte comunali, nonostante la prevista riduzione dei contributi statali nel quinquennio 2025-2029. Gli asili nido, ad esempio, continueranno a ricevere un sostegno comunale di 1,2 milioni per coprire i costi non coperti dalle rette familiari.

Significativo anche l'investimento sull'efficientamento energetico delle scuole d'infanzia, primarie e medie, con uno stanziamento di 350mila euro. Per la pulizia urbana, sono stati stanziati 120mila euro nel 2025 per la manutenzione di 4000 tombini, proseguendo l'intervento iniziato nel 2024.

Il nuovo bilancio si propone quindi come strumento di rilancio per una città che punta a reinventarsi dopo la fine della sua fase industriale, puntando sul terziario e sul miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini.