PIEVE VERGONTE - 6-2-2025 -- A 81 anni dalla storica "Battaglia di Megolo", che vide contrapposti i partigiani guidati da Filippo Maria Beltrami e le forze nazifasciste, Pieve Vergonte mantiene viva la memoria con un programma di commemorazioni dal 13 al 16 febbraio.
Le iniziative si apriranno giovedì 13 febbraio alle 17 presso la Casa Museo di Megolo con l'inaugurazione della mostra "Gli schiavi di Hitler", dedicata agli internati militari, seguita dalla presentazione del libro "Il valore di una scelta" di Pietra De Blasi.
Il programma proseguirà venerdì 14 al Centro culturale "Mario Massari" con la presentazione del libro "Lacrime di sale", alla presenza della coautrice Lidia Tilotta intervistata da Maria Grazia Varano. Sabato 15 febbraio la commemorazione continuerà con la messa in suffragio dei Caduti nella chiesa di San Lorenzo, seguita in serata dal reading musicale "Il peso della farfalla" del Gruppo Narrativa Teatrale Verbanese, accompagnato dal coro "Volante Cucciolo".
Il momento più significativo delle celebrazioni si terrà domenica 16 febbraio: dopo il raduno in piazza San Lorenzo alle 14.30, seguiranno gli interventi istituzionali e l'orazione ufficiale della giornalista Lidia Tilotta. La cerimonia, accompagnata dal Corpo Musicale di Fomarco, si concluderà con un omaggio alla tomba della famiglia Pajetta nel cimitero di Megolo e una visita al monumento del Cortavolo, che ricorda il luogo della battaglia.
La mostra "Gli schiavi di Hitler" rimarrà aperta al pubblico fino al 23 febbraio, dalle 9.30 alle 11.30.