VCO - 8-2-2025 -- Siamo nel pieno della stagione sciistica 2025, e le stazioni del Verbano-Cusio-Ossola stanno registrando un buon momento, grazie alle abbondanti nevicate che hanno migliorato le condizioni delle piste. La stazione del Mottarone, tra le ultime a entrare in funzione, ha inaugurato la stagione con la tradizionale apertura degli impianti, che resteranno operativi per tutto il mese di febbraio, salvo condizioni meteo avverse.
Nel dettaglio, la stazione di Mottarone offre una varietà di tracciati a seconda dei giorni della settimana: dal lunedì al giovedì sono aperti la pista baby e il campo scuola, mentre il venerdì si aggiungono le piste Selva e Campetti Milanesi. La domenica, con l'afflusso maggiore di sciatori, si ampliano ulteriormente le opzioni, includendo anche i tracciati Bosco 2, Allenamenti e Rossa.
Anche in Ossola la stagione prosegue nel migliore dei modi. In particolare, alla Piana di Vigezzo piste tutte aperte, inclusi i tracciati di Trubbio, Canalone, Gabun, Fraschella, Boschetto, Baita Rosa, Cima 2, Baby e la stradina per i principianti. Le condizioni della neve sono ideali.
Anche a Macugnaga la stagione sciistica è in pieno svolgimento. Nei weekend gli impianti sono aperti dalle 8:30 alle 17:00, con tutte le piste del comprensorio del Belvedere. Si scia anche al Monte Moro. Il primo bilancio di stagione è positivo.
Anche a Formazza la stagione sciistica sta proseguendo con successo, con buone condizioni sia a Sagersboden che a Valdo. Nella valle del fondo, a Riale e San Michele si registrano ottime affluenze. A Riale si contano anche circa 60 cm di neve al suolo, con la speranza che nuove precipitazioni arrivino nel weekend. L'operazione di accumulo della neve, per allestire lo snowfarm per la prossima stagione, è infatti già avviata.
Anche San Domenico di Varzo ha dato il via alla stagione con i suoi 35 chilometri di piste per sciatori e snowboarder. Dopo un inizio un po’ difficile a causa della scarsità di neve, la stazione ha visto un aumento costante delle presenze settimanali. Positivo anche il bilancio della stagione a Domobianca, dove le piste sono aperte da diverse settimane e l’affluenza è stata ottima. Da sottolineare il successo dei treni della neve, che ogni fine settimana trasportano gli sciatori da Milano Centrale fino alla stazione, per poi essere trasferiti con navette sulle piste.
E infine in Valle Antrona, dove anche la piccola stazione di Cheggio è in funzione, completando così l’offerta sciistica per tutti gli appassionati del Verbano-Cusio-Ossola.