VCO - 8-2-2025 -- La Questura di Verbania rafforza il suo impegno nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo con un'intensa attività di sensibilizzazione nelle scuole del territorio. In occasione della giornata nazionale contro il bullismo, gli agenti hanno incontrato 150 studenti dell'Istituto Marconi Galletti di Domodossola, ma questo è solo l'ultimo di una serie di interventi che hanno già coinvolto più di 2000 giovani dall'inizio dell'anno scolastico.
L'iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, gestito da un "Gruppo Scuole" specializzato interno alla Questura, che affronta quotidianamente temi cruciali come la violenza di genere e i rischi della rete con gli studenti di ogni ordine e grado. La risposta degli istituti scolastici del VCO è stata entusiasta, con numerose richieste di partecipazione da parte di scuole come l'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, l'IC Fogazzaro Rebora di Stresa e l'IIS Cobianchi di Verbania.
A coronamento di questo percorso formativo, le scuole sono state invitate a partecipare al progetto nazionale "PretenDiamo Legalità", promosso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. L'iniziativa, che culminerà in un concorso con premiazioni a livello provinciale e nazionale, si concentra su tematiche fondamentali come la cittadinanza consapevole, la sicurezza stradale, l'educazione all'affettività e la cittadinanza digitale.
Particolare attenzione viene dedicata alle nuove sfide del mondo digitale, con approfondimenti sui rischi della rete, la ludopatia e le implicazioni dell'intelligenza artificiale, temi sempre più rilevanti per le giovani generazioni. Il progetto mira a costruire una cultura della legalità basata sul rispetto delle regole e dei valori costituzionali, coinvolgendo attivamente gli studenti attraverso la realizzazione di elaborati tematici.