DOMODOSSOLA- 09-02-2024-- Domodossola si prepara a celebrare il Giorno del Ricordo con un programma dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo di italiani dalle terre dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. L'iniziativa vuole rinnovare l'impegno nel preservare la memoria di una vicenda complessa che ha segnato profondamente la storia del confine orientale.
La commemorazione si terrà lunedì 10 febbraio con il ritrovo previsto in largo Vittime delle Foibe, dove si svolgerà una cerimonia ufficiale accompagnata dall'orazione del professor Marcello Landi. Un momento solenne per riflettere su una tragedia storica.
Successivamente, presso l'aula magna della scuola Floreanini, alle ore 11 si terrà un evento dedicato agli studenti. Musica e parole si intrecceranno in un momento di riflessione collettiva per mantenere viva la memoria e sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di questa giornata.
Con queste iniziative, la città di Domodossola riafferma il suo impegno nel dare voce alla storia e nel mantenere vivo il ricordo delle vittime di una pagina dolorosa del passato.