CREVOLADOSSOLA - 10-2-2025 -- Ha registrato l'interesse del pubblico l'inaugurazione della mostra "Il Manga e il Mito", tenutasi sabato 8 febbraio all'Ossola Outdoor Center di Crevoladossola. L'esposizione, che resterà aperta fino al 6 marzo 2025, presenta i lavori artistici degli alunni delle classi 3A e 3B della scuola secondaria "F.lli Casetti", realizzati nell'ambito del progetto "Cuore di Pietra" dedicato all'inclusione e alla lotta contro il bullismo nelle scuole del Verbano Cusio Ossola.
La professoressa Francesca Fabbri, curatrice della mostra, ha raccolto le opere nate da due stimolanti laboratori creativi. Gli studenti della 3A hanno esplorato il tema "Cromatismo e Mitologia" con l'artista Giorgio Stefanetta, mentre i ragazzi della 3B si sono cimentati nelle "Basi del Disegno Manga" sotto la guida esperta di Federico Spinozzi.
Il percorso espositivo proseguirà con un importante momento di approfondimento: il 27 febbraio alle 16:00 è in programma una tavola rotonda dal titolo "Colori, arte e pensiero", che vedrà la partecipazione di Giorgio Stefanetta e Luca Ciurleo. L'incontro sarà occasione per riflettere sul potenziale dell'arte come strumento di contrasto al bullismo e di promozione dell'inclusione in ambito scolastico.
Il progetto, che gode del sostegno del Kiwanis Club Domodossola e della collaborazione del Gruppo Tosco Marmi e Palissandro Marmi, raggiungerà il suo apice a marzo con una mostra di artisti del Verbano Cusio Ossola presso Palazzo San Francesco di Domodossola, i cui dettagli saranno comunicati prossimamente.
La mostra "Il Manga e il Mito" resta visitabile negli orari di apertura dell'Ossola Outdoor Center, rappresentando un'occasione per ammirare il talento dei giovani artisti e approfondire il significativo progetto "Cuore di pietra".