DOMODOSSOLA - 10-2-2024 -- Il Comune di Domodossola ha celebrato questa mattina il Giorno del Ricordo, istituito in memoria delle vittime delle foibe istriane. Una cerimonia molto partecipata che ha avuto come oratore il professor Marcello Landi. Durante la commemorazione in Largo delle Vittime delle Foibe Istriane, è stata ricordata la figura di Norma Cossetto, una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa dai partigiani jugoslavi. Il sindaco Lucio Pizzi ha aperto la cerimonia, ringraziando di cuore tutti i presenti intervenuti numerosi. « è un giorno di riflessione sui disastri a cui possono portare bellicosi espansionismi e disumane ideologie, è un invito a considerare in primo luogo in ogni circostanza il valore incommensurabile dell’essere umano, un invito a credere di poter rinascere da qualsiasi disastro anche confidando in ina giustizia più alta di quella umana. In effetti questo è quello di cui l’Italia e il mondo paiono avere più bisogno ora» ha detto il professor Landi durante l’orazione. La seconda parte della manifestazione si è tenuta nell’aula magna della scuola media Floreanini, con letture e brani musicali.
Elisa Pozzoli