1

BIT 2025

VCO - 11-2-2025 -- Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si avvia verso una storica fusione con l'ATL delle Terre dell'Alto Piemonte. La proposta, avanzata dall'assessore regionale Marina Chiarelli, ha ottenuto il primo via libera unanime durante l'assemblea dei soci tenutasi il 4 febbraio al Tecnoparco di Verbania.

La prospettiva è quella di creare un'unica grande Agenzia di promozione turistica che ricalcherebbe i confini della Camera di commercio Monte Rosa-Laghi-Alto Piemonte, unendo sotto lo stesso ombrello il territorio del VCO con quelli di Novara, Vercelli e Biella. L'operazione potrebbe concretizzarsi già entro la fine dell'anno.

"Siamo solo agli inizi di un lungo percorso e questa che arriva ora sarà la fase più complicata", sottolinea il presidente Francesco Gaiardelli, evidenziando come il voto unanime dei soci rappresenti comunque un passo significativo. La fusione potrebbe dar vita a un'Agenzia di promozione e accoglienza turistica di quadrante più forte, anche sul fronte delle risorse regionali.

La fase più delicata sarà quella negoziale, durante la quale dovranno essere valorizzati i punti di forza del Distretto, a partire dalle presenze turistiche che da anni collocano il VCO tra le prime destinazioni del Piemonte. È previsto a breve un incontro negli uffici tecnici della Regione a Torino, dove inizierà la trattativa con l'altra ATL.

"Il VCO è un territorio a vocazione prettamente turistica da ormai quasi due secoli", ricorda Gaiardelli, "motivo per cui cercheremo di far valere la nostra esperienza, soprattutto sul tema della governance. L'obiettivo è quello di portare a casa il massimo dei risultati".

Intanto il Distretto prosegue la sua attività di promozione: alla 40ª edizione della Bit di Milano, la Borsa internazionale del Turismo, ha presentato le novità della stagione 2025, tra cui spicca "Soul garden", un innovativo progetto dedicato alla scoperta di ville e giardini del territorio, pensato per sostenere il turismo green e consapevole.