VCO - 12-2-2025 -- Martedì è stata pubblicata la sentenza del TAR Piemonte (sentenza n. 335/2025), che ha deciso in merito al ricorso presentato dalla famiglia Borromeo e dalla Società SAG (la società degli stessi Borromeo che gestisce le attività di famiglia) contro il Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca nel fiume Toce, all'interno del Parco nazionale della ValGrande. Questo regolamento era stato approvato nel marzo 2024, prima con un decreto del presidente e successivamente ratificato dal consiglio direttivo del Parco.
I ricorrenti contestavano l’applicabilità del regolamento nelle aree in cui esercitano un diritto esclusivo di pesca. Il TAR ha riconosciuto la validità di tale diritto, ed ha anche accolto alcune delle obiezioni sollevate dai ricorrenti, in particolare per quanto riguarda l’istituzione dell’area no-kill e le restrizioni di pesca nei tratti specifici del fiume, come quello a monte e a valle della briglia di Migiandone e nell’area del passaggio per i pesci, realizzato nell’ambito del progetto IdroLIFE.
Nonostante questi accoglimenti, la sentenza ha confermato la validità del regolamento nelle altre sue parti, in quanto il Parco non ha violato alcuna norma procedurale nel suo processo di approvazione. In particolare, sono state ritenute legittime le disposizioni che vietano l’immissione di materiale ittico senza autorizzazione, così come l’obbligo del tesserino rilasciato dal Parco per chi desidera pescare nelle sue acque. Il ricorso per ottenere un risarcimento è stato respinto.
Il presidente del Parco, Luigi Spadone, ha espresso soddisfazione per l’esito della sentenza, sottolineando che il Parco non ha mai messo in discussione il diritto esclusivo di pesca, ma ha ritenuto opportuno regolamentarlo secondo le esigenze delle aree protette. La sentenza ha confermato la legittimità dell’operato del Parco, pur accogliendo due aspetti del ricorso. Spadone ha anche ribadito che l’ente potrà esercitare nuovamente il suo potere regolamentare in futuro, se necessario, per garantire la protezione dell’ambiente.
Immagine di repertorio