CANNOBIO - 12-2-2025 -- Come avevamo anticipato nelle scorse settimane, è arrivata la conferma ufficiale in occasione della BIT: i Castelli di Cannero apriranno al pubblico nel mese di giugno. La visita sarà disponibile con un biglietto che include anche un'audioguida per scoprire la storia affascinante del sito, e gli imbarchi saranno disponibili da Cannero, Cannobio e Luino. Questa apertura rappresenta un'estensione a nord del circuito delle "Terre Borromeo", che collega le altre importanti destinazioni turistiche, come l'Isola Bella, l'Isola Madre, la Rocca di Angera, il parco di Villa Pallavicino a Stresa e il parco del Mottarone, che daranno il via alla stagione turistica il 15 marzo.
La visita ai Castelli di Cannero si snoderà attraverso il mastio, le corti con epigrafi, le mura, le torri e una stanza affrescata, includendo anche camminamenti sopraelevati che permetteranno di ammirare il sito da diverse angolazioni.
Nel 2019, in occasione del cinquecentesimo anniversario della fondazione della fortezza, il principe Vitaliano Borromeo aveva suggerito che il completamento dell'intervento di valorizzazione sarebbe stato realizzato in tre anni. Tuttavia, la pandemia, che si è diffusa poco dopo, ha rallentato il progetto ideato dall'architetto Salvatore Simonetti, il cui obiettivo era quello di valorizzare le rovine che emergono dal lago a circa trecento metri dalla riva, un luogo intriso di leggende affascinanti ammirato nei secoli da tutti i viaggiatori che si sono affacciato sul lago, dalla Regina Vittoria d'Inghilterra, al connazionale William Turner, che li immortalò su tela, al sovrano Alberto del Belgio che negli anni 2000 nelle sue visite estive a Cannero amava pasteggiare ammirando i Castelli.