ROMA - 13-2-2025 -- La storica tradizione estrattiva del Verbano Cusio Ossola è stata al centro dell'incontro romano tra il Presidente del Tavolo Unitario di coordinamento del comparto Pietre Ornamentali di Confartigianato Imprese Piemonte, Ing. Gianluca Odetto, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e il Senatore Roberto Rosso.
All'incontro, che ha visto anche la partecipazione del presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli e del Segretario Enzo Mammoli, è stata sottolineata la centralità del bacino estrattivo del VCO, insieme a quello di Luserna-Bagnolo, per l'economia piemontese.
Particolarmente significativo il dato occupazionale emerso durante l'incontro: in Piemonte, nelle comunità sotto i 1.000 abitanti, quasi un lavoratore su tre è impiegato nel settore estrattivo, considerando sia l'occupazione diretta che l'indotto. Un'attività che affonda le proprie radici nella storia del territorio, con documenti che in Ossola testimoniano la presenza di cave già dal 1300.
Sul tavolo della discussione, temi cruciali per il futuro del settore: la semplificazione amministrativa, lo snellimento delle procedure di autorizzazione per l'attività estrattiva, i vincoli nelle aree ZPS che limitano lo sviluppo delle attività in montagna e la durata delle autorizzazioni, attualmente non allineata con i piani di investimento delle aziende.
Durante l'incontro, i rappresentanti del Governo hanno ricevuto in omaggio un manufatto artistico in pietra, a testimonianza dell'eccellenza della produzione locale.