DOMODOSSOLA - 14-2-2025 -- Venerdì 14 febbraio, alle ore 18, la ex Cappella Mellerio di Domodossola ospiterà un nuovo appuntamento filosofico di grande spessore. Il professor Biagio Giuseppe Muscherà porterà il pubblico in un viaggio attraverso l'opera di Fëdor Dostoevskij, esplorando il complesso rapporto tra libertà, male e scelta individuale.
Docente di Storia della filosofia presso il Laurentianum di Milano e il Liceo "Leonardo da Vinci" di Brugherio, Muscherà approfondirà il tema della libertà nei romanzi più celebri dello scrittore russo, come "I demoni" e "Delitto e castigo". L'incontro, promosso dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli e dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli, farà parte del ciclo "La ricerca del limite. Ragione e Libertà".
La conferenza si preannuncia come un'occasione unica per comprendere la visione dostoevskijana della libertà: non più soltanto una scelta, ma una vera e propria condanna esistenziale che porta con sé l'angoscia e la responsabilità delle proprie azioni. Muscherà esplorerà i profondi interrogativi che attraversano l'opera dello scrittore russo: la libertà può essere illimitata? Quando diventa trasgressione? Qual è il suo rapporto con il male?
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per chi fosse interessato, seguirà alle ore 20 una cena conviviale con il professore, previa prenotazione al numero 392 2082902.