STRESA –16-02-2025-- Il Baveno-Stresa fa en plein in casa in una gara ricca di gol ed emozioni come era avvenuto sette giorni prima con la Pro Eureka. Sfida ben giocata da entrambe le squadre: più fisici i padroni di casa, più rapidi e veloci gli ospiti che però hanno pagato parecchi errori in fase difensiva e conclusiva. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto per 70’. Poi i locali sono andati in debito di ossigeno e i rossoblù avrebbero meritato ampiamenti il pareggio. Mister Fiorito schiera i suoi con un 3-5-2 con Mersini in porta, Inzaghi, Modena e Turato in difesa. A centrocampo Albini, Corona, Gheller, Carnelli e Perin e in avanti il tandem Grechi e Montalbano. Assente ancora Kouadio, l’uomo più importante della compagine burbanella. I borromaici rispondono con Vittoni tra i pali, Negretti, Pici, Rekkab e Cantadore in difesa, a centrocampo Molinari, Moretti, Mangolini e Marcone e in avanti Angeretti e Rogora. La partita entra subito nel vivo perché il Borgo passa subito in vantaggio dopo 120” per un rigore trasformato da Albini dopo un contatto in area Negretti-Montalbano. Poco dopo arriva il pareggio: Angeretti servito direttamente dalla rimessa laterale di Cantadore prende palla e scaglia il tiro che batte Mersini per l’ 1-1. La gara ora la fa il Baveno: Mersini costringe al grande intervento il portiere, poi al 17’ arriva il vantaggio. Azione di forza di Marcone che serve Molinari: appoggio per Rogora che non sbaglia. Lo Stresa reclama un possibile fallo da ultimo uomo su Rogora: l’arbitro lascia correre. Il Borgo però sbanda in difesa, ma è pericoloso. Montalbano al 21’ calcia di poco fuori, poi alla mezz’ora arriva il pari. Errore sulla fascia del Baveno che dà il via libera ad Albini che mette in area dove Montalbano insacca. Raggiunto il pari, il Baveno-Stresa riprende ad attaccare: Mangolini mette di poco fuori, poi lo stesso centrocampista impegna Mersini. A fine del tempo Modena interviene su Mancone: per l’arbitro non c’è nulla. Il secondo tempo si apre con il terzo gol locale che sarà poi quello decisivo. Molinari crossa, Mersini non riesce a fermare la palla e Marcone tira mettendo in rete. 3-2. Il Borgo sale poco alla volta in cattedra ed inizia a macinare gioco. E sprechi: da Montalbano ad Albini che calcia alto. Al 11’ Gheller impegna Vittoni che mette in angolo. Al 22’ Grechi si invola verso l’area rincorso da Rekkab, Vittoni esce non in modo perfetto, ma Grechi incredibilmente calcia fuori a porta vuota. Il Baveno sfiora il gol della sicurezza con Angeretti prima e Mancone poi. L’ultimo quarto d’ora diventa un assedio alla porta di casa. Ci provano un po’ tutti. Al 38’ Gioria in progressione scaglia il tiro, ma Vittoni mette in corner. Dalla bandierina Corona serve Grechi che tira, ma Vittoni con la punta delle dita mette ancora in corner con una gran parata. E quando Vittoni non ci arriva, c’è il palo: quello che centra Montalbano al 40’. E al 90’ Corona si trova da solo a due metri dal portiere e non trova di meglio che tirare forte, ma addosso al portiere: che salva il successo che issa il Baveno-Stresa al quarto posto. Il Borgo recrimina sugli errori di mira e rimane fuori dall’area play off.
Maurizio Robberto
BAVENO STRESA: Vittoni, Negretti, Cantadore, Molinari(46’st Cautiero), Rekkab, Pici, Angeretti(40’st Cattaneo), Mangolini, Rogora(42’st Suppa), Moretti, Marcone. A disp.: Valneri, Castrigno, Arrighi, Cagnini, Cattaneo, Zanoia, Vittone. All.: in panchina FIZAZI
ACCADEMIA BORGOMANERO: Mersini, Turato, Inzaghi(40’st Cappiello), Gheller, Modena, Albini, Perin(29’st Gioria), Corona, Grechi, Montalbano, Carnelli(25’st Isufi). A disp.: Gilardi, Sacco, Strozzi, Perinetto, Gazzetta, Lukiv. All.: FIORITO
DIRETTORE DI GARA: Alessandro Biasiol (Nichelino)
ASSISTENTI: Fady Hosni e Alessio Cutaia (Torino)
RETI: 2’pt Albini (rig), 6’pt Angeretti, 17’pt Rogora, 31’pt Montalbano, 1’st Marcone
Note: giornata fredda, spettatori 200 circa,Ammoniti: Grechi, Gheller, Moretti, Gioria. Angoli 4-7. Recupero 2’ e 4’.