VERBANIA - 16-02-2025 -- “C’è una persona sospetta a Granerolo”. Una telefonata al comando della polizia municipale di Gravellona Toce, il 14 dicembre del 2021, segnalava che nella frazione era stato avvistato uno strano personaggio. Vestito in maniera trasandata, camminava all’apparenza privo di una meta precisa, con un fare inconsueto per quel borgo lontano dalle principali vie di circolazione e dove tutti si conoscono.
Una pattuglia raggiunse il luogo e, dopo qualche minuto, individuò un uomo che, zaino in spalla, circolava a piedi. Gli agenti gli chiesero chi fosse e l’invitarono a mostrare i documenti, ma non ottennero risposta. Non parlava, li fissava con sguardo stranito, e dava l’idea di essere assente. A un tratto disse qualche parola in tedesco e lo stesso invito gli fu rivolto in quella lingua e in inglese. Non rispose ancora una volta e iniziò ad allontanarsi a piedi. I vigili lo fermarono e lui iniziò a divincolarsi, scalciando e colpendo un agente al polpaccio. Dopodiché prese la strada in direzione della località Brughiere. Il collega dell’agente colpito, sinceratosi che stesse bene, lo fece salire in auto e, insieme, inseguirono quell’uomo che era a piedi; quindi gli misero l’auto di servizio davanti, di traverso sulla strada, e mentre questi non accennava a fermarsi, lo immobilizzarono utilizzando lo spray al peperoncino e lo ammanettarono. Questa seconda fase fase fu filmata, su indicazione degli stessi vigili, da un residente in zona che s’era affacciato al balcone a vedere che cosa fosse quel trambusto.
Condotto al comando e successivamente accompagnato in ospedale, l’uomo fu identificato come un cittadino di nazionalità tedesca affetto da problemi psichiatrici che vennero successivamente confermati ai medici dell’Igiene mentale del “Castelli” dai colleghi tedeschi.
Per quell’episodio la polizia municipale l’ha denunciato per i reati di resistenza, lesioni e rifiuto di fornire le proprie generalità. Le lesioni sono riferite a uno solo degli agenti, quello colpito dal calcio al polpaccio – 35 giorni di prognosi – che si è costituito parte civile.