1

WhatsApp Image 2025 02 18 at 11.36.04

DOMODOSSOLA - 18-2-2025 -- Alla riunione del Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali dell'Ossola, tenutasi lunedì 17 febbraio, erano presenti 21 sindaci o loro rappresentanti, collegati in videoconferenza o fisicamente. Al centro dell’incontro, l’approvazione del bilancio di previsione per gli anni 2025, 2026 e 2027.

"Ringrazio tutti i presenti per la loro partecipazione", ha dichiarato Giorgio Vanni, presidente del CISS. "Questa approvazione è fondamentale perché dobbiamo rinnovare la gara d’appalto per tutti i servizi che forniamo insieme agli altri CISS della provincia. Parliamo di una spesa complessiva di 6 milioni di euro per i prossimi tre anni". Un bilancio chiuso non senza difficoltà, ha rimarcato il presidente, a causa soprattutto dell'aumento dei costi negli ultimi due anni. E, considerando le difficoltà a mantenere i livelli dei servizi senza aumentare i contributi, Vanni prevede che negli anni a venire occuperà fare dei ritocchi, tenendo presente che dal 2016 la quota pro capite è invariata.
Il bilancio è stato presentato nel dettaglio da Sonia Mannino, direttrice del CISS Ossola. Per quanto riguarda i migranti, la spesa prevista è di 820mila euro, finanziati dal Ministero, mentre per i cittadini ucraini l'importo annuale ammonta a 618mila euro. La Prefettura, infine, assegnerà al CISS per il 2025 una somma di 184mila euro per i minori non accompagnati.