1

00003crevola oasi

CREVOLADOSSOLA - 18-2-2025 -- Il 22 febbraio 2025, alle ore 11.30, si terrà la presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, un ambizioso progetto triennale che mira a rafforzare i legami tra i due territori transfrontalieri, promuovendo l’inclusione sociale e il turismo sostenibile. L'incontro si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola (via Valle Antigorio 24), capofila italiano del progetto, e sarà aperto al pubblico.

L’iniziativa è finanziata tramite INTERREG, il programma dell'Unione Europea che favorisce la cooperazione tra regioni e paesi appartenenti o non appartenenti all’UE. Il progetto coinvolge diverse realtà locali italiane e svizzere, tra cui i Comuni di Crevoladossola, Crodo, Montecrestese, e il Comune di Campo Vallemaggia, con il supporto di vari enti e associazioni, come l’Università del Piemonte Orientale, ARS.UNI.VCO ETS e l’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli.

L’obiettivo principale del progetto è sviluppare un percorso escursionistico integrato che colleghi la Valle Ossola e la Vallemaggia, attraverso una ‘bretella’ che parta da Cimalmotto e arrivi a Montecrestese, passando per Crodo e Crevoladossola. Questo nuovo sentiero contribuirà a collegare i due territori, offrendo nuove opportunità di scoperta per i turisti, favorendo il turismo sostenibile e creando ricadute positive sull’economia locale.

L’incontro sarà l’occasione per presentare le azioni previste dal progetto, tra cui il consolidamento di sentieri esistenti e la creazione di nuovi percorsi, che permetteranno di esplorare la bellezza paesaggistica e naturale delle valli, oltre a valorizzare il patrimonio storico e culturale. Il progetto TROVA CH-IT rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra le comunità locali possa portare a risultati significativi per lo sviluppo economico e la promozione turistica delle due valli.