VILLADOSSOLA - 19-2-2025 -- Dal 27 aprile al 1° maggio, la 27esima edizione del festival si terrà al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola. Confermate le presentazioni di libri e i laboratori per i giovani lettori.
Nel 2024, dopo il traguardo delle 25 edizioni, La Fabbrica di Carta ha intrapreso una nuova fase, proponendosi in una veste rinnovata e trasformandosi in un festival. Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con il fondamentale supporto dell'Associazione Libriamoci, l'evento culturale storico dell'Alto Piemonte si ripresenta quest'anno con la stessa formula, confermando la sua sede al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola dal 27 aprile al 1° maggio.
L'orientamento verso il futuro della cultura e dell'editoria rimane invariato, con una forte attenzione alla partecipazione dei giovani lettori. La manifestazione, infatti, prevede laboratori e presentazioni di autori su tematiche di interesse giovanile, assicurando così alle nuove generazioni un ruolo di protagonista. La Fabbrica di Carta 2025 offrirà anche anticipazioni di novità editoriali locali (pubblicate dopo il 1° gennaio 2025) e una selezione di autrici e autori di calibro nazionale.
Gli autori e gli editori del Verbano Cusio Ossola o quelli provenienti da fuori provincia, che abbiano pubblicato, dopo il 1° gennaio 2025, libri ambientati nel territorio del Verbano Cusio Ossola, potranno partecipare all'evento. La partecipazione è gratuita, ma l’organizzazione si riserva il diritto di accettare anche opere che non rispettino del tutto i requisiti, previo versamento di una somma tra 50 e 200 euro.
Come da tradizione, anche nel 2025 gli autori dovranno donare una copia autografata del proprio libro alla biblioteca della Casa Circondariale di Verbania, a disposizione dei detenuti.
Il regolamento completo e la scheda di iscrizione, scaricabile al link https://fabbricadicarta.it/iscrizioni-per-autori-ed-editori-2025, devono essere restituiti entro le ore 12 di sabato 15 marzo 2025.
Il calendario degli eventi sarà curato direttamente dall’organizzazione, con un comitato di redazione che selezionerà gli appuntamenti che arricchiranno le giornate della manifestazione.