1

VERBANIA - 21-2-2025 -- I dati non lasciano margine di interpretazione e le conseguenti decisioni paiono inevitabili. È questa la premessa di Giandomenico Albertella nel ribadire via social l'annuncio fatto a un giornale, ovvero che il Comune di Verbania non procederà al riscatto dell'imbarcazione elettrica Aurora, il cui costo si attesterebbe a 700 mila euro.
I numeri dell'esperimento pilota dicono che nel periodo agosto-settembre 2024 sono stati effettuati viaggi promozionali per circa 100 passeggeri totali, con costi di funzionamento che hanno raggiunto i 52.000 euro per l'esercizio 2024. Un investimento significativo, considerando che il Comune ha già versato 143.000 euro.
Il servizio, limitato alla tratta tra Suna, camping Isolino e Feriolo, era stato fortemente voluto dalla precedente amministrazione Marchionini come collegamento a chiamata. L'imbarcazione, un prototipo da 30 posti realizzato nei cantieri di Marina di Pisa, era approdata sul Lago Maggiore nell'inverno del 2023, per essere inaugurata prima delle elezioni di giugno scorso.
Dopo aver superato gli ostacoli burocratici per l'iscrizione a registro a metà agosto, il servizio è partito con un biglietto di 5 euro per gli adulti. La gestione è stata affidata a Vco Trasporti, che ha investito 50.000 euro impiegando un capitano e un marinaio.
Il collegamento sperimentale proseguirà ancora per il 2025, già coperto dal noleggio pagato dal Comune. Attualmente l'imbarcazione, dopo essere stata ormeggiata al pontile di Feriolo per proteggerla da venti e correnti, è tornata a Suna per la ricarica e sarà utilizzata per le uscite didattiche delle scolaresche programmate per il prossimo mese.