DOMDOSSOLA - 22-2-2025 -- Con la consegna delle chiavi della Città, domani pomeriggio, con la sfilata nel Borgo, si avvicina l'atteso inizio del 154° Carnevale Domese, un evento che, quest'anno, festeggia anche il 55° anniversario del comitato organizzatore. Carnevale come occasione di svago e allegria. Leggerezza che non esula dall'impegno e dal lavoro dei circa 100 volontari senza i quali la manifestazione non sarebbe possibile.
Quest'anno ci sono alcune novità. Una di queste è la partecipazione del Carnevale Vigezzino alla sfilata del 2 marzo, che vedrà un'importante collaborazione tra le due tradizioni carnevalesche. Un'altra innovazione riguarda il matrimonio del Togn e della Cia, che si celebrerà in Piazza Repubblica dell'Ossola, un momento simbolico che aggiunge un tocco di folklore alla manifestazione.
Gli appuntamenti principali del Carnevale Domese 2025:
- Giovedì 20 febbraio: Esce in edicola “Ul Trusur”, il tradizionale giornalino del comitato.
- Venerdì 21 febbraio: Il Togn e la Cia prenderanno parte al matrimonio dell’Arlori e della Zecra, presso la Fabbrica a Villadossola.
- Sabato 22 febbraio: Apertura ufficiale con la sfilata alle 16:30, che partirà da Piazza Matteotti. Durante questo evento avverrà la consegna delle chiavi della città al Togn e alla Cia, simbolo della tradizione carnevalesca.
- Domenica 2 marzo: Il clou della manifestazione, con la grande sfilata che avrà inizio alle 14:30 in Piazza Mercato. Sono previsti circa 15 carri partecipanti, di cui 3 carri di Domodossola, e ben 26 gruppi.
- Martedì 4 marzo: La partecipazione al Carnevale del Badulerio chiuderà ufficialmente la manifestazione.
Viabilità durante il Carnevale
Per garantire il buon svolgimento delle manifestazioni, è stata adottata un'ordinanza per limitare il traffico in alcune zone della città. In particolare, sabato 22 febbraio durante la sfilata di apertura, dalle ore 16:30 fino alle 17:30, sarà interdetto il traffico veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione, tra cui Piazza Matteotti, Corso Paolo Ferraris, Corso Fratelli Di Dio, e Piazza Repubblica dell’Ossola. Il divieto di transito sarà valido per tutti i veicoli, eccetto quelli delle forze dell’ordine, dei servizi di emergenza e dei partecipanti identificati dalla polizia locale.
Foto: Carnevale edizone 2024